Le mestruazioni nei cani fanno parte del ciclo dell’estro, in cui i periodi di fertilit? si alternano a periodi di infertilit?. Quando una cagna sta vivendo la parte fertile del suo ciclo, si dice che sia in calore. I segni delle mestruazioni canine differiscono, a seconda di quale porzione del suo ciclo di fertilit? sta vivendo una cagna. I cani iniziano i loro periodi di calore con una scarica sanguinolenta dalle loro vagine e, a questo punto, attireranno i cani maschi. Nel punto pi? fertile del ciclo, l’emorragia di solito si interrompe e la cagna permette che si verifichino rapporti sessuali.
Nella prima fase dell’essere in calore, chiamato anche proestrus, la cagna sperimenta gonfiore nella sua vulva e sanguina leggermente dalla sua vagina. Questo ? considerato il segno pi? comune delle mestruazioni nei cani. L’emorragia, tuttavia, non ? la stessa delle mestruazioni umane, quando il rivestimento dell’utero viene versato. Nei cani, il sangue proviene dalla parete vaginale. La cagnolina diventa attraente per i cani maschi durante il proestro, ma non permetter? loro di avere rapporti sessuali con lei.
L’ovulazione si verifica all’inizio della seconda fase, nota come estro. Durante l’estro, la cagna ? nel suo punto pi? fertile. Il suo sanguinamento di solito si interrompe e il colore delle sue perdite vaginali cambia in chiaro o in una tonalit? simile a quella della paglia. Il gonfiore della vulva del cane a volte scompare durante questa fase, ma non sempre. Durante l’estro, la cagna diventa ricettiva all’accoppiamento.
La terza fase delle mestruazioni nei cani ? definita diestrus. Lo scarico vaginale e il gonfiore della vulva scompaiono entrambi durante questa fase e il cane ? incinta o sta vivendo una cosiddetta gravidanza falsa. Anche se il cane non ? incinta, i suoi ormoni inducono il suo corpo a pensare che si sia verificata una gravidanza. A volte i cani in diestrus cercheranno di essere madri di altri animali o persino di giocattoli. Le femmine che sperimentano il diestro non si accoppiano con un maschio.
L’anestrus ? la fase finale delle mestruazioni nei cani. Le femmine nell’anestro non sono n? attraenti per i maschi n? possono accettare compagni. L’anestrus ? un periodo di tempo durante il quale il sistema riproduttivo del cane rimane inattivo per rinnovarsi per il tempo durante il quale sar? nuovamente fertile, indicato dalla ricorrenza del proestrus.
Nella maggior parte delle razze, il ciclo delle mestruazioni nei cani si svolge all’incirca ogni 6-8 mesi. Le femmine rimangono a proestrus per 8-13 giorni. Estrus dura da quattro a sette giorni. Indipendentemente dal fatto che il cane sia incinta, la fase diestro durer? da 70 a 80 giorni. La fase anestrale della cagna dura fino a 130 giorni.