Quali sono i segni di intossicazione alimentare nei bambini?

Rilevare i segni di intossicazione alimentare nei bambini può essere un po’ difficile, poiché i sintomi sono in genere simili a quelli che si verificano quando è presente un virus allo stomaco. Alcuni dei sintomi più comuni di intossicazione alimentare nei bambini includono nausea, diarrea o vomito. Ulteriori sintomi possono includere crampi addominali, febbre o brividi. Questi sintomi compaiono normalmente da pochi minuti ad alcune ore dopo l’avvelenamento e possono durare per diversi giorni. Eventuali domande o dubbi su possibili casi di intossicazione alimentare nei bambini devono essere discussi con un medico o altro professionista medico.

I bambini piccoli, come neonati o bambini piccoli, sono più suscettibili allo sviluppo di sintomi di intossicazione alimentare rispetto agli adolescenti o agli adulti perché il delicato sistema immunitario è ancora in via di sviluppo. Sebbene i sintomi siano più o meno gli stessi tra le persone di tutte le età, questi sintomi possono essere significativamente più gravi quando è presente un’intossicazione alimentare nei bambini. Se i disturbi gastrointestinali iniziano entro pochi minuti o ore dopo aver mangiato, e specialmente se sembra che più di una persona sia colpita, la causa potrebbe essere un’intossicazione alimentare. In rari casi, i sintomi di intossicazione alimentare nei bambini possono non svilupparsi fino a diversi giorni dopo aver consumato il cibo contaminato, rendendo più difficile ottenere una diagnosi corretta.

Nausea e crampi addominali sono spesso i primi segni di intossicazione alimentare nei bambini, anche se i bambini molto piccoli possono avere difficoltà a comunicare questi sintomi. Successivamente possono iniziare vomito, diarrea o una combinazione di entrambi i sintomi. In questa fase, evitare la disidratazione è fondamentale. I liquidi extra dovrebbero essere consumati per sostituire quelli persi durante la malattia. I casi gravi di disidratazione possono richiedere una permanenza temporanea in un ambiente ospedaliero in modo che i fluidi possano essere introdotti direttamente nel corpo attraverso un piccolo catetere noto come IV.

Oltre ai disturbi gastrointestinali, l’intossicazione alimentare nei bambini può includere sintomi come mal di testa, dolori muscolari o letargia. Il bambino molto piccolo può semplicemente sembrare irritabile o stanco, poiché spesso è difficile per i bambini descrivere tali sentimenti. Può essere presente la febbre, ma non è sempre così. Se i sintomi persistono per più di un paio di giorni o diventano gravi, è necessario consultare un medico per un’ulteriore valutazione medica. Sintomi più gravi, come diarrea sanguinolenta o vomito di una sostanza che ricorda i fondi di caffè, dovrebbero essere segnalati immediatamente a un medico, poiché potrebbero segnalare la presenza di gravi complicazioni.