I sintomi del glioblastoma variano notevolmente da paziente a paziente, perch? il cancro pu? colpire diverse aree del cervello. Uno dei sintomi pi? comuni ? la perdita di memoria, anche se un mal di testa costante e convulsioni sono frequenti nei pazienti affetti dalla malattia. Le persone con glioblastoma spesso soffrono anche di cambiamenti di personalit?, confusione e difficolt? di parola.
Il glioblastoma ? uno dei tipi pi? aggressivi di cancro al cervello. ? anche tra i pi? comuni, anche se si pensa che colpisca solo una persona su 50,000. I sintomi del glioblastoma possono essere difficili da individuare, perch? i sintomi variano tra i pazienti a seconda della posizione del tumore e delle sue propriet?. Alcuni pazienti soffrono di sintomi in tempi relativamente brevi, mentre altri tumori possono crescere piuttosto grandi prima che si notino sintomi di glioblastoma.
Uno dei sintomi pi? comuni del glioblastoma ? una riduzione delle capacit? di memoria del paziente. Questo perch? il tumore colpisce spesso i lobi frontali e temporali del cervello, importanti per la memoria. Man mano che il tumore progredisce, i problemi di memoria possono peggiorare, sebbene ci? dipenda dall’esatta parte del cervello interessata dal cancro.
Ci sono una variet? di altri sintomi comuni di glioblastoma. Questi possono includere convulsioni, mal di testa, paralisi e nausea. Il tumore ? spesso in grado di causare sintomi che sembrano interessare parti del corpo a parte il cervello. ? possibile, ad esempio, che il cancro causi una perdita dell’udito o debolezza in alcune parti del corpo. Altri sintomi possono includere problemi di coordinazione e alterazioni della vista.
Una persona che soffre di questa malattia pu? anche subire cambiamenti nella personalit?. Questi possono essere difficili da individuare inizialmente ma, insieme ad altri sintomi, sono un segno che qualcosa sta influenzando il cervello. I cambiamenti di personalit? possono includere rapidi cambiamenti di umore, difficolt? emotive e lentezza.
I sintomi del glioblastoma possono spesso essere confusi con altre malattie e condizioni mediche. Per questo motivo ? importante che un medico diagnostichi il cancro. Quanto prima la condizione viene diagnosticata correttamente, tanto pi? ? probabile che il trattamento sia efficace, sebbene la prognosi sia generalmente molto sfavorevole. La diagnosi si ottiene solitamente attraverso l’uso di tecniche di imaging, come la risonanza magnetica (MRI), sebbene l’aspetto del tumore non sia sempre decisivo. Altri problemi nel cervello possono apparire simili su una risonanza magnetica, motivo per cui un pezzo di tessuto sospetto deve essere rimosso ed esaminato per una diagnosi conclusiva.