L’ipossia ? una condizione in cui il corpo non riceve abbastanza ossigeno. Pu? verificarsi a causa di una lunga esposizione ad aree ad alta quota sul livello del mare, come le regioni montuose. La privazione di ossigeno pu? anche essere causata da una variet? di condizioni tra cui anestesia somministrata in modo improprio, infarto, polmonite, soffocamento o esposizione al monossido di carbonio. Se i sintomi dell’ipossia non vengono riconosciuti prontamente e i tessuti e gli organi del corpo non ricevono abbastanza ossigeno, possono causare gravi complicazioni come gravi danni cerebrali, che di solito portano a uno stato vegetativo permanente o alla morte.
Quando la condizione inizia a svilupparsi, pu? produrre alcuni segni indicativi che potrebbero non sembrare abbastanza significativi da essere presi sul serio da una persona. I sintomi di ipossia lievi possono includere una leggera difficolt? nell’eseguire compiti che richiedono coordinazione, difficolt? di concentrazione e cattivo giudizio. Una persona pu? anche provare nausea, mal di testa, difficolt? respiratorie e persino sentimenti inspiegabili di euforia o estasi. Questi possono essere segnali di avvertimento pericolosi che il cervello non sta ricevendo abbastanza ossigeno per funzionare in modo ottimale. Anche altre condizioni meno gravi, come la stanchezza o la fame, possono causare questi sintomi, quindi una persona potrebbe non rendersi conto che esiste un pericolo.
Man mano che il corpo viene pi? tagliato fuori dalla sua fornitura di ossigeno, i sintomi dell’ipossia possono diventare molto pi? evidenti. La pelle pu? scolorirsi e assumere una tonalit? blu. Una persona pu? avere una visione offuscata o convulsioni e alla fine non essere in grado di respirare da sola. Lui o lei pu? scivolare in coma. Se una persona con la condizione non ? collegata a una macchina che le fornisce ossigeno, l’ipossia avanzata pu? causare la morte immediata.
Quando sono presenti sintomi di ipossia, una persona richieder? cure mediche immediate per prevenire danni cerebrali irreversibili o morte. I medici in genere collegano immediatamente un paziente a una macchina per l’ossigeno per ventilare manualmente il corpo, poich? non pu? respirare senza assistenza. Un paziente potrebbe anche dover essere trattato con la defibrillazione, un trattamento in cui vengono somministrate scosse elettriche al cuore quando rallenta per assicurarsi che batta correttamente. Se i sintomi dell’ipossia di una persona vengono trattati poco dopo essersi verificati, ? pi? probabile che si svegli dal coma con pochi danni cerebrali. Pi? a lungo una persona non ha respirato, meno ? probabile che sia mai in grado di riprendersi e sopravvivere alla condizione.