Come posso prevenire un Headrush?

Esistono diversi modi in cui è possibile evitare o prevenire il verificarsi di un headrush e il metodo scelto dipenderà in genere dalla causa. I colpi di testa sono spesso causati da una persona che cambia troppo rapidamente posizione da seduta o sdraiata a in piedi, e puoi prevenirli stando in piedi più lentamente e con attenzione. Se stai assumendo farmaci che possono causare questo effetto, potresti voler consultare un medico e farti cambiare la prescrizione. Potresti anche essere in grado di prevenire il mal di testa assicurandoti di essere adeguatamente idratato e di avere elettroliti sufficienti nel tuo sistema.

Un colpo di testa, chiamato anche ipotensione ortostatica, è un momento in cui la pressione sanguigna nella parte superiore del corpo di una persona, in particolare nel cervello, diminuisce improvvisamente. Questo momento è tipicamente associato a brevi sensazioni di vertigini, nausea, stordimento, sensazione di calore nella zona della testa e delle spalle, offuscamento o offuscamento della vista e persino svenimento. Qualcuno che li sperimenta di rado può in genere alterare determinati comportamenti per prevenirli, anche se episodi frequenti possono essere sintomatici di un problema di salute più ampio. Ci sono una serie di fattori diversi che possono causarli e il modo migliore per evitare un headrush è affrontare la causa appropriata per te.

Una delle cause più comuni di un mal di testa è l’atto di stare in piedi troppo velocemente dopo essersi seduti o sdraiati. Mentre si è in una posizione rilassata diversa da quella in piedi, il sangue si accumula tipicamente nelle aree inferiori del corpo di una persona. Mentre la persona sta in piedi, il suo corpo potrebbe non avere il tempo di adattarsi correttamente e garantire il flusso sanguigno al cervello, riducendo la pressione sanguigna nel cervello e causando un episodio. Se stai riscontrando questo tipo di episodi, dovresti fare attenzione a stare in piedi più lentamente dopo esserti sdraiato o seduto e dare al tuo corpo il tempo di adattarsi prima di alzarti.

Un mal di testa può anche essere causato come effetto collaterale di alcuni farmaci, inclusi gli antidepressivi. Se si verificano episodi dopo l’inizio di un nuovo farmaco, è necessario consultare il proprio medico per vedere se è necessario modificare la prescrizione. Possono anche essere causati dalla disidratazione, specialmente nelle giornate calde, così come dai cambiamenti della pressione sanguigna durante la digestione di un pasto abbondante.

Questi tipi di episodi possono essere evitati attraverso un’adeguata idratazione, incluso sodio o altre fonti di elettroliti, e mangiando numerosi pasti piccoli piuttosto che pochi pasti abbondanti. I colpi di testa possono essere sintomatici di altre condizioni, tra cui il diabete e il morbo di Parkinson. Se si verificano episodi persistenti e frequenti, è necessario consultare un medico per ulteriore assistenza.