Quali sono le cause comuni di un ECG anormale?

Un elettrocardiogramma (ECG) è un test medico eseguito per registrare l’attività elettrica del cuore. È una procedura non invasiva che può essere eseguita rapidamente. Un ECG anormale può essere causato da una varietà di fattori, tra cui un’aritmia o un battito cardiaco più veloce o più lento del normale. Altre cause possono includere un difetto del muscolo cardiaco, insufficienza cardiaca e malattia coronarica.

All’interno del cuore, un segnale elettrico viaggia dalla camera superiore alla camera inferiore, facendo contrarre o battere il cuore. Diverse condizioni possono modificare il segnale elettrico nel cuore. Un elettrocardiogramma è uno dei primi passi per determinare problemi al cuore. I risultati dell’ECG sono disponibili immediatamente dopo la procedura, il che può aiutare il medico a fare una rapida diagnosi e iniziare il trattamento.

Ulteriori motivi per un ECG anomalo includono un infarto in corso, imminente o passato. Anche la miocardite, che è un’infiammazione del cuore, può causare anomalie dell’ECG. Anche l’allargamento del cuore e della valvola cardiaca può portare a risultati anormali.

Squilibri chimici nel sangue possono anche causare anomalie nell’ECG. Le sostanze chimiche nel sangue, come il potassio e il sodio, sono note come elettroliti. Gli elettroliti sono necessari per il corretto funzionamento del cuore. Se i livelli di alcuni elettroliti cambiano e diventano anormalmente alti o anormalmente bassi, l’attività elettrica del cuore può essere influenzata. Questi cambiamenti nell’attività elettrica possono portare a un ECG anormale.

Un elettrocardiogramma anomalo può anche essere causato da qualche tipo di difetto congenito del cuore. Questo tipo di problema cardiaco è presente dalla nascita. Diversi difetti cardiaci possono causare un ECG anormale, come valvole ristrette, fori nel cuore e ipertrofia ventricolare destra. In alcuni casi, i sintomi potrebbero non essere presenti e una persona non è consapevole della situazione fino a quando non ha un elettrocardiogramma anormale.

È importante capire che sebbene un ECG possa rilevare un ritmo cardiaco anomalo, potrebbe non identificare la causa. Ad esempio, un ECG può mostrare tachicardia, che è una frequenza cardiaca accelerata, ma ci sono molte cause di questo ritmo anomalo. Dopo un ECG anormale, potrebbero essere necessari ulteriori test per determinare la causa dell’anomalia. Altri test, come un ecocardiogramma, test da sforzo, analisi del sangue o cateterismo cardiaco, possono essere necessari per determinare la causa di un elettrocardiogramma anomalo.