Quali sono le cause comuni di un’eruzione cutanea a fiocchi?

Un’eruzione cutanea pu? essere causata da una serie di contatti infiammatori. Chiamata dermatite, questa condizione si traduce spesso in un’eruzione cutanea traballante che prude o brucia. Il problema ? spesso causato da reazioni allergiche a vari prodotti di consumo, punture di insetti o piante caustiche. La dermatite pu? anche comparire a causa di un numero qualsiasi di condizioni mediche, da eczema, psoriasi e fuoco di Sant’Antonio a lupus, artrite e persino varicella.

Un’eruzione cutanea squamosa pu? apparire su qualsiasi superficie della pelle quando non vengono prodotti gli oli prodotti naturalmente dall’epidermide. Il freddo ? una causa naturale di questo problema, ma solo in misura minore. Sulla testa, questo pu? causare un’eccessiva forfora. Questa condizione ? ufficialmente chiamata dermatite, ma una variet? pi? specifica ? chiamata dermatite seborroica. Quest’ultimo si traduce in alcune aree che scoppiano come dietro le orecchie, sopra gli occhi, intorno alla bocca e al naso e sul cuoio capelluto.

Varie condizioni possono causare questa eruzione cutanea traballante, dalle allergie al lattice o alla gomma, lozioni o shampoo a base di alcol, alcuni prodotti cosmetici e tinture per vestiti. Piante come la quercia velenosa o l’edera velenosa sono cause iconiche di dermatite. Questa condizione pu? diventare ancora pi? marcata con l’et?, lo stress emotivo, la pelle grassa e le cattive pratiche igieniche.

La dermatite ? solo il primo sospetto. L’eczema, o dermatite atopica, si manifesta tipicamente in un’eruzione cutanea rossa a scaglie che spesso prude. La psoriasi ? un’altra condizione comune della pelle che provoca un’eruzione cutanea sulle articolazioni, sul cuoio capelluto e sulle unghie. I farmaci possono causare reazioni allergiche che portano a un’eruzione cutanea, cos? come il morso o la puntura di vari insetti.

Alcuni medici possono sospettare una condizione virale che sta causando un’eruzione cutanea a fiocchi, in particolare se sono presenti altri sintomi. L’impetigine ? una condizione virale degli strati superiori della pelle, che crea dolorose piaghe rosse. L’herpes zoster, la varicella, il morbillo, la rosolia, l’afta epizootica, la roseola e la scarlattina possono creare un’eruzione cutanea traballante dovuta a un’infezione batterica, in particolare se le aree sono incessantemente graffiate e non adeguatamente idratate.

Secondo il National Institutes of Health, anche alcune gravi condizioni possono causare questo problema. L’artrite reumatoide ? un disturbo che potrebbe causare eruzioni cutanee occasionali. La malattia autoimmune lupus eritematoso potrebbe provocare un’eruzione cutanea su tutto il corpo o, in circa la met? dei malati, in chiazze simili a farfalle sul naso e sulle guance. Un disturbo infantile chiamato malattia di Kawasaki provoca anche un’eruzione cutanea. Con queste condizioni pi? gravi, di solito sono presenti molti altri sintomi.