I ricercatori medici non possono sempre indicare una causa definitiva per i calcoli renali. Un fattore sconcertante nei dati attuali suggerisce che il numero di persone che sviluppano queste pietre dolorose ? in crescita. I dati degli anni ‘1970 hanno mostrato che meno del 4% degli americani ha sviluppato calcoli e l’attuale ricerca medica mostra che ora oltre il 5% degli americani svilupper? un calcolo renale nella loro vita.
Ci sono alcuni fattori di rischio che possono mettere le persone pi? a rischio. Se sei maschio, caucasico e hai pi? di 40 anni, sei nel gruppo a pi? alto rischio. Gli afroamericani e le donne di qualsiasi razza tendono a sviluppare meno questi calcoli e anche le donne sopra i 50 anni tendono ad avere una minore incidenza di calcoli renali. Ci sono alcune malattie che possono aumentare il rischio di sviluppare calcoli renali in qualsiasi razza, popolazione o fascia di et?.
La storia familiare gioca sicuramente un ruolo e una rara malattia ereditaria chiamata acidosi tubulare renale causer? circa il 70% delle persone che ne soffrono per lo sviluppo di calcoli renali. Diverse altre condizioni possono causare calcoli. Questi includono:
Cistinuria: elevate quantit? di cistina sono presenti nelle urine e potrebbero non dissolversi in modo da poter essere escrete. Questa cistina residua pu? formare calcoli.
Iperossaluria: l’urina contiene elevate quantit? di ossalato, che potrebbero non dissolversi completamente nelle urine.
Ipercalciuria: il corpo assorbe troppo calcio, che quindi non pu? essere sciolto nelle urine e pu? creare calcoli alla vescica e ai reni. Questa condizione ? ereditaria e pu? rappresentare il 50% di tutte le persone che alla fine sviluppano calcoli.
Gotta
Infezioni del tratto urinario
Uso improprio di diuretici o uso eccessivo di antiacidi calcio
Chirurgia bypass gastrica
Assunzione di alcuni inibitori della proteasi usati per trattare l’HIV
Essenzialmente, i calcoli renali possono essere causati da una variet? di fattori, di cui almeno la met? causata dall’assorbimento di troppo calcio. Se altre persone nella tua famiglia hanno sviluppato questo problema, l’analisi delle urine pu? aiutarti a determinare se anche tu sei a rischio. Soprattutto con l’ipercalciuria, ci sono cibi da evitare che possono aiutarti a evitare la formazione di calcoli renali. Questi includono spinaci, bietole, t? nero, cioccolato, patate dolci, germe di grano, grana, arachidi, lamponi, fragole e fegato. Tutti questi alimenti possono creare ossalato di calcio aggiuntivo e aumentare il rischio di calcoli renali.
Se sei incline alle infezioni del tratto urinario, devi assicurarti di vedere un medico regolarmente per trattarle prima che formino calcoli renali di struvite. Ignorare le infezioni, soprattutto per un lungo periodo di tempo, pu? accumulare queste pietre e renderle difficili da superare o richiedere la rimozione chirurgica. Con uno qualsiasi di questi altri fattori di rischio o quando la tua storia familiare potrebbe suggerire che sei pi? a rischio, ? importante consultare un medico e discutere i modi in cui potresti essere in grado di ridurre il fattore di rischio.