Ci sono molte cose che possono causare tremori alle gambe. Ad esempio, una persona pu? svilupparli in relazione a una malattia del sistema nervoso centrale o anche perch? la sua ghiandola tiroidea non funziona correttamente. In alcuni casi, i farmaci possono causare tremori alle gambe e anche bere troppo pu? stimolarli. A volte una persona sviluppa tremori a causa di una condizione ereditaria. Sfortunatamente, ci sono anche alcuni casi in cui i medici non sono in grado di determinare il motivo per cui il paziente sta vivendo tremori.
Quando una persona ha tremori alle gambe, le sue gambe tremano o tremano in modo incontrollabile. Questo pu? interessare una o entrambe le gambe. I tremori possono interessare varie parti del corpo contemporaneamente o solo le gambe. In genere colpiscono le persone che hanno raggiunto la mezza et? e gli anziani pi? spesso di altri. Tuttavia, nessuno ? immune al loro sviluppo; possono colpire entrambi i sessi e persone di tutte le et?.
Tra le cause pi? comuni di tremori alle gambe ci sono malattie che colpiscono il sistema nervoso centrale, come il morbo di Parkinson. In alcuni casi, una persona pu? causare danni ai suoi nervi che portano a tremare. Ad esempio, un forte bevitore pu? subire danni ai nervi che gli provocano tremori. ? interessante notare, tuttavia, che alcune persone notano che i loro tremori sono meno evidenti mentre bevono.
Alcuni tipi di farmaci, come i farmaci usati per trattare problemi di salute mentale, possono anche causare tremori. In altri casi, una condizione medica apparentemente non correlata pu? essere responsabile quando si sviluppano i tremori. Ad esempio, se la ghiandola tiroidea, che ? una ghiandola fondamentale per la produzione di ormoni della crescita e del metabolismo, ? iperattiva, pu? causare anche tremori alle gambe. A volte una persona pu? persino svilupparli a causa di una condizione ereditaria. Ci sono, tuttavia, casi in cui i medici non sono in grado di determinare una causa definita.
Ci sono anche alcune cose che potrebbero non causare tremori alle gambe della persona, ma potrebbero peggiorare i tremori esistenti. Ad esempio, una persona pu? essere pi? soggetta a tremori mentre ? affaticata o affronta lo stress. Il consumo eccessivo di caffeina e l’astinenza dall’alcol possono anche stimolare i tremori o renderli pi? evidenti.
Il trattamento per i tremori pu? dipendere da cosa li ha causati. In alcuni casi, i pazienti possono aiutare se stessi evitando le cose che scatenano i loro tremori. In altri casi, tuttavia, possono essere utilizzati farmaci come i beta-bloccanti, che agiscono per bloccare determinati impulsi stimolatori, nel tentativo di controllarli. Anche la terapia a volte si rivela utile. Inoltre, la stimolazione cerebrale profonda o la chirurgia possono essere utilizzate per trattare tremori gravi.