In generale, un naso rosso ? causato dalla reazione del corpo a qualcosa. Quello che succede di solito ? che il corpo accelera la frequenza cardiaca e pi? sangue viene pompato in diverse aree del corpo, come il naso. Il corpo pu? anche reindirizzare il flusso sanguigno verso determinate aree se ne avverte la necessit?. Queste reazioni corporee sono, a loro volta, innescate da alcuni fattori esterni ed interni.
Un fattore esterno che provoca arrossamento del naso ? la temperatura. Soprattutto durante l’inverno, il freddo fa s? che il corpo conservi energia e calore rallentando il flusso sanguigno. Ogni tanto il corpo apre i vasi sanguigni e fa uscire piccoli fiotti di sangue, facendo arrossare il naso. In caso di congelamento, il corpo invia pi? sangue alle aree esposte, come il naso, per riscaldarle. Se il naso di una persona diventa pi? rosso e doloroso quando viene toccato, dovrebbe essere trasferito in un’area pi? calda e sicura e potrebbe aver bisogno di assistenza medica.
Bere bevande alcoliche pu? anche provocare un naso rosso. Troppo alcol nel corpo rende i vasi sanguigni pi? vulnerabili alla rottura. Il sangue che fuoriesce dai vasi rotti andr? quindi sulla superficie della pelle, facendo arrossare il naso. Questo ? il motivo per cui una persona che ha bevuto un bicchiere di troppo pu? avere le guance arrossate per accompagnare il suo naso rosso brillante.
Anche i disturbi della pelle come la rosacea possono essere un fattore. La rosacea ? una forma di acne adulta caratterizzata da arrossamento del naso e delle guance, oltre a piccole protuberanze facciali che possono contenere pustole. Se questa condizione diventa avanzata, pu? portare al rinofima o a un “naso bulboso”, in cui il naso ? cos? infetto, diventa rosso e gonfio. Anche un’infezione fungina chiamata dermatite seborroica pu? causare questo problema, insieme a prurito e desquamazione della pelle. Queste condizioni potrebbero non essere curate, ma possono essere trattate con antibiotici o farmaci antimicotici.
Il rossore del naso pu? anche accompagnare molte malattie, come raffreddori, influenza e allergie. Una persona tende a grattarsi il naso che prude o ad asciugare il muco, il che rende il rossore pi? evidente. Le persone con scottature solari hanno anche maggiori probabilit? di avere un naso rosso, poich? il naso ? una delle parti pi? esposte del viso. Per una soluzione rapida al naso rosso – e al viso in generale -, una persona pu? spruzzarsi acqua ghiacciata sul viso per restringere i vasi sanguigni e ridurre la comparsa di arrossamento.