Una scansione di tomografia computerizzata (TC) a bassa dose fornisce un’immagine dell’interno del corpo di un paziente con radiazioni minime. Ci? riduce i rischi per il paziente limitando l’esposizione complessiva alle radiazioni in associazione con lo studio di imaging medico. Il compromesso con una TAC a basso dosaggio ? che la risoluzione delle immagini potrebbe non essere sufficiente per soddisfare le esigenze del test. Gli sviluppi nella tecnologia CT hanno portato a notevoli miglioramenti nelle apparecchiature a basso dosaggio, rendendo sempre pi? inutili le dosi pi? elevate di radiazioni.
In questo tipo di studio di imaging medico, il paziente giace su un tavolo mentre una radiografia acquisisce una serie di immagini, note come fette, dell’interno del corpo. Le fette possono essere riassemblate in un programma per computer per creare un’immagine tridimensionale per rivelare strutture interessanti, escrescenze anormali e altre caratteristiche. Una delle preoccupazioni della tecnologia TC ? che pu? comportare un’elevata dose di radiazioni per catturare tutte le sezioni necessarie, aumentando potenzialmente il rischio di cancro o altri problemi pi? avanti nella vita.
I pazienti che ricevono una scansione a basso dosaggio hanno una quantit? molto inferiore di esposizione alle radiazioni. L’apparecchiatura pu? anche utilizzare pi? rilevatori, consentendo l’acquisizione di pi? sezioni contemporaneamente. Ci? riduce la quantit? di tempo che il paziente deve trascorrere nella macchina e riduce anche la dose complessiva. I tecnici possono calcolare con attenzione le impostazioni di dosaggio sull’apparecchiatura per adattarle al paziente, producendo una scansione TC a bassa dose che fornir? una risoluzione adeguata con il minimo rischio per il paziente.
Il livello di riduzione dell’esposizione alle radiazioni pu? dipendere dall’attrezzatura e dall’area del corpo sottoposta a scansione. Una TAC a basso dosaggio pu? utilizzare fino al 90% in meno di radiazioni in alcuni casi, mentre in altri ? meno drammatica. I pazienti con domande o dubbi sull’esposizione alle radiazioni possono discuterne con il tecnico e con il medico che ordina il test, per saperne di pi? sui rischi e sui benefici della TAC.
Ci possono essere casi in cui una TAC a basso dosaggio non ? appropriata perch? non offre sufficiente chiarezza dell’immagine. Questo pu? dipendere dal motivo per cui lo studio ? stato ordinato, dalle caratteristiche specifiche del paziente e dal tipo di attrezzatura in uso. I medici possono discutere le opzioni con i pazienti e rivedere la situazione per determinare quale tipo di test sarebbe pi? appropriato. Vogliono evitare la necessit? di ripetere il test per una seconda serie di immagini.