Quali sono le cause di un polipo sessile?

Come altri polipi, un polipo sessile ? causato da una crescita cellulare anormale, che pu? essere innescata da una variet? di fattori. Alcuni di questi fattori sono prevenibili, altri no. Tra i fattori che contribuiscono allo sviluppo di un polipo sessile ci sono l’et?, la razza, una storia familiare di polipi, il fumo, l’obesit? e alcune condizioni digestive.
Tutti i polipi si sviluppano perch? le cellule sono cresciute in modo anomalo. Sebbene il cancro si manifesti in modo simile, ci? non significa che tutti i polipi siano cancerosi, sebbene possano diventare maligni. Pi? grande ? il polipo, pi? ? probabile che diventi canceroso.

I polipi sessili sono uno dei diversi tipi di polipi. Questo polipo ? generalmente grande e di forma piatta, al contrario di altri polipi che potrebbero essere a forma di fungo e contenere un gambo. Sebbene si pensi generalmente che i polipi si sviluppino nel colon, possono verificarsi anche nello stomaco, nel naso, nell’utero, nei seni paranasali, nella vescica e in altre parti del corpo. I polipi del colon sono forse il tipo pi? temuto di polipi a causa dell’aumento del rischio di cancro al colon che si verifica.

Sebbene questi polipi non abbiano una singola causa alla radice, ci sono alcuni fattori che mettono a maggior rischio di sviluppare polipi sessili. Le persone di et? superiore ai 40 anni hanno un rischio maggiore, cos? come coloro che hanno una storia familiare di polipi, sessili o altro. Qualcuno che soffre di un colon cronico o di una condizione digestiva, come il morbo di Crohn, ha maggiori probabilit? di sviluppare polipi.

Alcune mutazioni genetiche possono rendere una persona soggetta a polipi. Il fumo e l’obesit? sono stati collegati a un maggior rischio di polipi. Anche la razza pu? essere un fattore. Le persone di origine africana potrebbero avere maggiori probabilit? di sviluppare polipi.

I sintomi dei polipi sessili sono vari e dipendono da quale parte del corpo ? interessata. I polipi possono causare disagio o sanguinamento, ma spesso non presentano alcun sintomo. Il trattamento dipende dall’entit? della condizione. I polipi pi? piccoli e benigni vengono spesso semplicemente lasciati soli. I polipi pi? grandi o cancerosi vengono rimossi con una pinza o una semplice procedura chirurgica.

Si possono ridurre le possibilit? di sviluppare questo tipo di polipo mitigando i fattori di rischio prevenibili, come non fumare ed evitare l’obesit?. Inoltre, gli studi hanno dimostrato che un apporto sufficiente di vitamina D pu? aiutare, oltre a seguire una dieta fibrosa. Anche ridurre l’assunzione di carne rossa e fare molto esercizio fisico sono utili.

Gli screening sono anche fondamentali per catturare i polipi sessili all’inizio del loro sviluppo. Le persone di et? pari o superiore a 50 anni dovrebbero sottoporsi a colonscopie regolari per rilevare i polipi. I polipi che vengono rilevati precocemente possono essere rimossi da un chirurgo, che pu? prevenire complicazioni come lo sviluppo del cancro.