Quali sono le cause più comuni di diminuzione del movimento fetale?

La diminuzione del movimento fetale può essere causata da una serie di fattori diversi, alcuni più gravi di altri. Molte donne incinte notano che i loro bambini sono più attivi in ​​determinate ore del giorno, ad esempio, in particolare nel terzo trimestre quando il feto inizia ad adattarsi a un ciclo sonno-veglia più regolare. Anche la nutrizione, l’idratazione e il livello di stress della madre possono svolgere un ruolo. A volte capita che la diminuzione del movimento sia un segno di qualcosa di molto più serio, tuttavia, come una rottura del sacco amniotico o un problema con l’ossigeno del bambino. La maggior parte degli esperti medici raccomanda alle donne incinte di tenere traccia dei movimenti che sentono per notare rapidamente quando qualcosa potrebbe essere sbagliato.

Feto a riposo

Anche in utero, i bambini trascorrono parte della giornata e della notte dormendo. A volte capita che una diminuzione del movimento indichi semplicemente che il feto sta riposando. Molte donne notano che più sono attive, più tranquillo diventa il feto, forse perché il movimento della madre fornisce un movimento a dondolo confortante che può incoraggiare il bambino a riposare. Nella maggior parte dei casi questi sonnellini sono brevi, spesso non più di un’ora. Finché il bambino riprende a muoversi vigorosamente dopo un periodo di tempo, di solito non c’è motivo di allarme.

Stress materno o problemi nutrizionali

I feti tendono ad essere molto sensibili allo stato emotivo e fisico delle loro madri, entrambi i quali a volte possono svolgere un ruolo nell’attività e nel movimento. Quando una donna incinta è molto stressata, ad esempio, il bambino può reagire muovendosi di meno o restando fermo. Lo stesso vale spesso per le donne disidratate o che hanno saltato i pasti. Gli esperti medici sottolineano che l’alimentazione è molto importante durante la gravidanza sia per la madre che per il bambino. Nella maggior parte dei casi, bere un po’ d’acqua, fare uno spuntino e sdraiarsi per un po’ incoraggerà il feto a ricominciare a calciare.

Rottura prematura delle membrane

La diminuzione del movimento fetale è talvolta causata da una perdita o da una rottura nel sacco amniotico che circonda il bambino. Le persone spesso si riferiscono a questo fenomeno come alla rottura dell’acqua di una donna. La rottura della membrana è una parte normale di un parto a termine, ma quando i liquidi fuoriescono prima della data di scadenza di una donna è spesso un segno di problemi. Il liquido amniotico è ciò che mantiene stabile, caldo e protetto il feto in via di sviluppo. Le perdite possono portare a stress e problemi con la nutrizione e l’ossigeno e anche rendere più probabile l’infezione. Tutti questi possono portare a un movimento rallentato o interrotto.

distacco di placenta

Un’altra possibilità è il distacco della placenta, una condizione potenzialmente grave in cui la placenta, l’organo che nutre e nutre il feto, si separa dalla parete uterina. In alcuni casi il distacco è relativamente minore e guarirà da solo, ma nei casi più gravi l’organo separato può effettivamente limitare il flusso di ossigeno e sangue al bambino, che può portare alla morte se non trattato tempestivamente. La chirurgia a volte può riparare il danno o, se la gravidanza è abbastanza avanzata, il travaglio può essere indotto o il bambino può essere partorito con taglio cesareo.

Gli esperti sanitari non sono sempre in grado di individuare esattamente ciò che provoca la separazione della placenta, ma lo scarso sviluppo fetale, l’infezione grave o altre anomalie possono scatenare la condizione. Anche incidenti e lesioni possono provocarlo. Le donne a rischio vengono solitamente monitorate attentamente e si consiglia di evitare attività faticose e situazioni di forte stress.
Ipossia fetale
Quando il cordone ombelicale non riesce a fornire abbastanza sangue ossigenato al bambino, gli esperti medici a volte diagnosticano l’ipossia fetale, una condizione potenzialmente fatale che può avere effetti a lungo termine sul cervello e sullo sviluppo generale. Ciò accade con il cavo che si attorciglia o si attorciglia, ma può anche verificarsi se il cavo è mal formato. I bambini che sperimentano un improvviso calo di ossigeno di solito rallentano o interrompono i loro movimenti per risparmiare energia.

L’ipossia fetale è difficile da diagnosticare prima che sia troppo tardi. Quando i medici si rendono conto di cosa sta succedendo, spesso possono riparare o riaggiustare il cordone ombelicale, spesso attraverso un intervento chirurgico, o possono adottare altre misure per mitigare il danno. Alcuni bambini nati dopo aver sperimentato una quantità limitata di ossigeno nell’utero soffrono di condizioni neurologiche, come l’epilessia o la paralisi cerebrale, mentre altri nascono con anomalie del cuore, dei polmoni o di altri organi. Gli esperti ritengono inoltre che il rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) possa essere aumentato quando un bambino ha sofferto di ipossia fetale.
Decesso fetale
In rari casi un’improvvisa diminuzione dei movimenti fetali può essere un segno che il bambino è morto, una condizione indicata dal punto di vista medico come “morte fetale”. Non c’è sempre una spiegazione chiara del perché questo accade. Gli operatori sanitari a volte sono in grado di identificare una causa, come un’infezione o un trauma, ma non sempre. I bambini che sono morti in utero di solito devono essere partoriti come se fossero vivi, anche se molto dipende da quanto sono grandi.

Importanza dei movimenti di tracciamento
I professionisti medici spesso consigliano alle donne incinte di prendere nota dei movimenti del loro bambino durante la gravidanza. Annotare o monitorare in altro modo l’ora del giorno, la frequenza e l’intensità dei calci e dei colpi può aiutare le donne a notare quando una diminuzione è solo una normale tregua rispetto a quando è qualcosa di cui preoccuparsi. La maggior parte delle persone afferma che i loro bambini oscillano tra l’essere molto attivi e quasi fermi, e sapere cosa è normale è spesso molto confortante.
Quando le madri dovrebbero ricevere aiuto
Medici diversi hanno standard diversi, ma in generale qualsiasi donna preoccupata per la mancanza di movimento fetale dovrebbe cercare cure tempestive. L’istinto è una parte importante della gravidanza e alcune madri affermano di sapere semplicemente che qualcosa non andava e di conseguenza sono state in grado di individuare i problemi relativamente presto. Non tutte le diminuzioni del movimento fetale sono segnali di allarme, ma essere valutati rapidamente spesso può fare la differenza nei casi in cui effettivamente sta succedendo qualcosa.