Le due cause pi? comuni di intorpidimento persistente della coscia sono la sciatica, che ? una compressione o “pizzicamento” di uno dei nervi centrali della gamba, e la trombosi venosa profonda, una condizione medica caratterizzata da coaguli di sangue che si formano nelle gambe ma possono rompersi libera e passa al cuore o al cervello. Entrambi sono abbastanza gravi e in caso di trombosi venosa profonda possono essere fatali. L’intorpidimento non ? sempre una grande preoccupazione, per?. Pu? anche essere causato da lesioni muscolari o stiramenti. In questi casi la perdita di sensibilit? ? solitamente pi? fugace ed ? solitamente relativamente minore. Tuttavia, pu? essere scomodo e di solito si consiglia alle persone di sottoporsi almeno a un rapido check-up per assicurarsi che non ci siano problemi o lesioni pi? grandi che devono essere trattati.
Sciatica
La compressione acuta della radice nervosa, altrimenti nota come sciatica, ? una delle cause pi? comuni di intorpidimento della coscia. La sciatica pu? colpire chiunque, ma ? pi? comune nelle persone che stanno invecchiando, che sono incinte o che sono recentemente ingrassate. L’intorpidimento correlato a questo tipo di compressione nervosa inizia tipicamente nella parte bassa della schiena e si irradia ai glutei, alle cosce e ai polpacci. Alcune persone avvertono intorpidimento solo nelle cosce, ma possono cambiare posizione o cambiare posizione di giorno in giorno.
I pazienti che soffrono di questa condizione sono incoraggiati a ridurre al minimo l’esercizio cardiovascolare al fine di prevenire possibili complicazioni o aggravamento. Anche evitare di stare seduti o sdraiati nella stessa posizione per un lungo periodo di tempo pu? ridurre i sintomi. Il massaggio leggero della schiena e delle gambe ? spesso la forma pi? efficace di sollievo immediato, soprattutto quando i sintomi sono relativamente lievi. Nei casi pi? gravi pu? essere necessario un intervento chirurgico.
Trombosi venosa profonda
La trombosi venosa profonda ? un’altra causa comune di intorpidimento della coscia. Questa condizione si verifica quando si sviluppa un coagulo di sangue nella parte inferiore della gamba. In generale, pi? grande ? il coagulo, pi? preoccupanti sono i sintomi; grossi coaguli possono impedire il flusso sanguigno e possono causare il backup di cellule del sangue e altri importanti nutrienti. L’intorpidimento ? pi? probabile in casi estremi, ma pu? verificarsi in risposta anche a blocchi minori.
Ci sono un paio di cose diverse che possono causare questa condizione, ma i lunghi periodi di inattivit? sono solitamente i pi? frequentemente citati. Le persone sui voli lunghi sono spesso particolarmente a rischio perch? i cambiamenti di altitudine e pressione possono favorire la liberazione dei coaguli, che a volte porta alla morte quasi immediata o a danni cerebrali. L’intorpidimento ? uno dei segnali di avvertimento che pu? indicare una situazione davvero brutta.
Nella maggior parte dei casi, la trombosi venosa profonda viene trattata attraverso l’uso di vari farmaci e procedure prescritti, ma anche un leggero esercizio cardiovascolare, come camminare o andare in bicicletta, pu? fornire risultati efficaci. I pazienti che non vedono miglioramenti dopo l’utilizzo di questi metodi possono essere tenuti a sottoporsi a un intervento chirurgico. In generale, chiunque abbia una diagnosi di trombosi venosa profonda dovrebbe essere attentamente monitorato da un medico, poich? la condizione pu? essere indicativa di forme pi? gravi di malattie cardiovascolari.
Lesione muscolare Muscle
L’intorpidimento ? spesso causato anche da lesioni o traumi. Le persone che hanno subito incidenti che coinvolgono le loro gambe possono sperimentare questo, cos? come gli atleti che non si allungano correttamente o che lavorano troppo duramente determinati muscoli delle gambe. Le lesioni ai muscoli posteriori della coscia sono tra le pi? comuni e possono includere un muscolo tirato, strappato o teso, nonch? tendiniti o altre lesioni da uso eccessivo.
Gli individui che sviluppano queste condizioni sono spesso incoraggiati a riposare, stabilizzare e ghiacciare la parte del corpo interessata. Nei casi pi? gravi pu? essere necessario un intervento chirurgico. Il completo recupero da questo tipo di infortunio pu? richiedere diverse settimane o addirittura mesi. Nella maggior parte dei casi, il periodo di tempo per il recupero dipende dalla gravit? della condizione.
Quando chiedere aiuto
I pazienti che soffrono di intorpidimento continuo sono spesso incoraggiati a cercare assistenza medica il prima possibile. In caso contrario, si pu? provocare dolore cronico che potrebbe non essere curabile con i farmaci o le procedure tradizionali. Il trattamento per l’intorpidimento della coscia ? solitamente strettamente correlato all’et? e al livello di attivit? fisica del paziente, nonch? alla gravit? della condizione.