I Navy SEAL – abbreviazione di mare, aria e terra – utilizzano una vasta gamma di armi nel campo delle operazioni. L’arma standard dei SEALS ? il fucile d’assalto Colt M4A1 Carbine. Altre armi dei Navy SEALS includono una serie di fucili da cecchino, fucili a pompa, mitragliatrici, pistole, lanciagranate, mortai e razzi. I Navy SEAL sono comunemente tenuti a svolgere missioni di alto profilo su qualsiasi tipo di terreno, il che richiede che siano addestrati per gestire abilmente una vasta gamma di armi. Sebbene di solito vadano in missione con un fucile d’assalto e una pistola di riserva, le armi dei Navy SEAL dipendono dalla missione e possono alternarsi frequentemente.
Il fucile d’assalto Colt M4A1 Carbine ? l’arma preferita dai SEAL. L’M4A1 ? una variazione pi? compatta del fucile M16A2. La Marina ha sviluppato il fucile insieme allo US Special Operations Command (USSOCOM). Insieme, le due forze militari hanno progettato il kit di accessori per operazioni speciali speciali (SOPMOD) M4A1. Il kit, utilizzato con il fucile d’assalto carabina M4A1, fornisce ai Navy SEAL un’arma altamente versatile.
Il fucile d’assalto M4A1 Carbine ? in grado di sparare come un’arma semiautomatica o completamente automatica. Spara con precisione durante il giorno e la notte e pu? sparare da 700 a 950 colpi al minuto. Pu? anche essere convertito in un fucile a pompa e persino in un lanciagranate. Il kit di accessori consente a SEALS di equipaggiare l’M4A1 con mirino olografico, visione a infrarossi, laser di puntamento e altre caratteristiche. Anche la Marina ? costantemente al lavoro per aggiungere nuove funzionalit? e capacit? all’M4A1.
Un altro oggetto molto utilizzato nel catalogo delle armi dei Navy SEALS ? la pistola di riserva. LE GUARNIZIONI usano spesso M11 Sig Sauer P-228. Larga solo 1.5 pollici (3.8 centimetri) e lunga 7.1 pollici (18 centimetri), questa pistola ? facile da nascondere e trasportare praticamente in qualsiasi situazione. Le sue dimensioni compatte e la precisione l’hanno resa una delle armi Navy SEAL standard dal 1989. Quando hanno bisogno di qualcosa con un po’ pi? di potenza di fuoco, i SEAL usano spesso la pistola offensiva MK23 Mod O .45 cal SOCOM. La pistola di servizio MK23 ? in grado di operare negli ambienti pi? difficili, avendo dimostrato la capacit? di sparare con precisione se esposta a sabbia, acqua e temperature estreme.
Quando le armi standard dei Navy SEALS non soddisfano i requisiti di una missione, i SEALS hanno anche un arsenale di mitragliatrici, mitragliatrici e fucili a pompa a loro disposizione. Sebbene utilizzino una variet? di fucili, il fucile preferito ? in genere il Benelli M4 Super 90. L’M4 Super 90 pu? sparare in qualsiasi condizione atmosferica ed ? estremamente affidabile. Come tale, anche altri rami dell’esercito hanno adottato quest’arma.
I fucili da cecchino sono anche una parte importante delle armi dei Navy SEALS. Fucili da cecchino multipli vengono utilizzati per varie situazioni, come l’M14, l’M82A1 e il sistema di armi da cecchino MK11 Mod 0. Ogni diverso fucile da cecchino ha diverse capacit? di potenza di fuoco e diverse gittate, adatte a molti scenari e bersagli diversi.
Per alcune missioni, i Navy SEAL utilizzano anche razzi anticarro, oltre a mortai e lanciagranate. In tutto, l’elenco delle armi dei Navy SEAL comprende una formidabile gamma di potenza di fuoco. L’ampia selezione fornisce ai SEAL l’accesso alle armi per ogni tipo di missione di combattimento, sia in mare, che in aria oa terra.