Quali sono le ragioni dei periodi irregolari?

I periodi irregolari possono verificarsi per una serie di motivi. Alcune donne sono semplicemente pi? inclini a cicli irregolari rispetto ad altre; sebbene il ciclo medio sia di 28 giorni, alcune donne sperimentano cicli pi? brevi di 21 giorni o cicli pi? lunghi di 40 giorni, per esempio. Le ragioni per i periodi irregolari spesso non sono nulla di cui preoccuparsi, perch? i cambiamenti dello stile di vita nella dieta, nell’esercizio fisico e persino nei livelli di stress possono influenzare il periodo, modificare la lunghezza del ciclo o causare periodi pi? pesanti o pi? leggeri. Alcuni farmaci, in particolare il controllo delle nascite, sono un altro dei motivi pi? comuni per i periodi irregolari.

Spesso, uno dei primi segni di gravidanza ? un periodo mancato, quindi ? importante tenerlo a mente se la gravidanza ? una possibilit?. Una condizione medica, come le cisti ovariche, pu? anche causare periodi irregolari che sono spesso molto dolorosi. Per questo motivo, ? una buona idea affrontare il problema con un medico se non si risolve entro pochi cicli mestruali per essere sicuri che non accada nulla di pi? grave. Altrimenti, le ragioni dei periodi irregolari possono essere generalmente individuate esaminando eventuali cambiamenti recenti nello stile di vita o nella salute fisica generale. Recenti interventi chirurgici o malattie, ad esempio, sono cause comuni di periodi irregolari.

L’esercizio eccessivo o il seguire diete rigide sono alcuni dei motivi pi? comuni per i periodi irregolari. Tali attivit? spesso portano a periodi molto leggeri o del tutto saltati. La cessazione di un periodo ? nota come amenorrea ed ? frequente nelle donne con disturbi alimentari, nonch? nei casi di cui sopra. L’amenorrea prolungata non ? salutare e, anche se la causa ? un esercizio fisico intenso, pi? di uno o due periodi mancanti sono un segno che potrebbe essere il momento di ridurre.

Anche le pillole anticoncezionali renderanno spesso il periodo pi? leggero o inesistente, sebbene alcune donne abbiano la risposta opposta e sperimentino periodi pi? pesanti o sanguinamento tra i periodi. A volte il passaggio a una marca diversa di pillola anticoncezionale pu? aiutare a contrastare questi problemi e regolare il ciclo. Spesso ci vogliono alcuni tentativi ed errori prima di trovarne uno che funzioni bene.

Anche l’aumento dei livelli di stress e il non dormire a sufficienza sono motivi frequenti per periodi irregolari. Lo stress in particolare pu? essere molto dannoso per il corpo, quindi ? importante tenerlo sotto controllo il pi? possibile. Si raccomanda che le persone dormano tra le sei e le otto ore ogni notte; questo aiuter? a contrastare lo stress, oltre a favorire i normali cicli mestruali. Questi sono solo alcuni dei motivi pi? comuni per i periodi irregolari ed ? importante monitorare il ciclo ogni mese per essere consapevoli di eventuali cambiamenti.