Quali sono le regole per un uso sicuro delle lenti a contatto?

Le regole per un uso sicuro delle lenti a contatto prevedono che gli utenti si lavino e asciughino sempre le mani prima di toccarle, ridurre al minimo il contatto delle lenti con l’acqua, pulirle o bagnarle solo con una soluzione fresca e non indossarle pi? a lungo di quanto previsto essere consumato. ? anche importante che i portatori di lenti a contatto utilizzino il metodo “strofina e risciacqua” per pulirle, che viene fatto strofinando le lenti con una soluzione a contatto, quindi conservandole in una soluzione a contatto fresca in un contenitore sterile. I portatori di lenti a contatto non devono mai utilizzare soluzioni scadute o liquidi che non siano soluzioni a contatto per pulire i contatti e devono assicurarsi che le lenti non vengano a contatto con l’acqua. Indossare lenti a contatto mentre si nuota, si fa la doccia o ci si trova in una vasca idromassaggio pu? portare a un’infezione agli occhi che pu? causare ulcere oculari e persino cecit?. I tipi di contatti differiscono, quindi gli utenti di lenti a contatto dovrebbero sempre seguire le indicazioni dei loro oculisti.

Ulteriori informazioni sull’uso sicuro delle lenti a contatto:

In un sondaggio su oltre 400 portatori di lenti a contatto, il 98 percento non ha seguito le regole corrette per la cura dei contatti.
Indossare lenti a contatto mentre si ? in acqua espone le lenti a un tipo di organismo chiamato Acanthamoeba, che pu? crescere sulle lenti. Questo organismo pu? causare gravi infezioni nell’uomo e pu? anche aiutare a diffondere il ceppo resistente agli antibiotici di stafilococco resistente alla meticillina staphylococcus aureus (MRSA).
Un altro sondaggio ha rilevato che alcuni utilizzatori di lenti a contatto avevano sostituito birra, limonata, Coca Cola e persino burro con la soluzione per lenti a contatto.