Votare ? davvero importante?

Alla domanda se il voto sia importante ? difficile rispondere. In linea di massima, gli elettori possono far sentire la loro voce attraverso l’atto di votare. A seconda di cosa voti, il tuo voto pu? avere pi? o meno importanza. Ad esempio, un voto espresso per un candidato presidenziale che ha gi? sostanzialmente vinto un’elezione, potrebbe non avere importanza tanto quanto i voti espressi in precedenza il giorno prima che fosse determinato un chiaro vincitore. D’altra parte, i voti possono essere cos? vicini che ogni voto pu? avere un’importanza immensa.

Negli Stati Uniti, nella maggior parte dei casi, ? necessario essere registrati per votare. L’unico stato in cui non ? richiesta la registrazione ? il North Dakota. Ma i totali delle registrazioni degli elettori possono rivelare molto su quanto le persone pensano che i voti siano importanti. Meno della met? della popolazione con diritto di voto ? registrata. In grandi elezioni come le elezioni generali per la presidenza, l’affluenza alle urne anche tra gli elettori registrati pu? fare la differenza.

Nel 2004, ad esempio, solo l’85% circa degli elettori registrati ha espresso un voto e il totale dei voti rappresentava solo circa la met? dei cittadini che avrebbero potuto votare. Date le ravvicinate elezioni del 2000 e del 2004, non votare era chiaramente importante. Pochi elettori in pi? registrati in ogni stato avrebbero potuto cambiare l’esito delle elezioni.

Anche se spesso pensiamo al voto in relazione a grandi elezioni, ci sono molte elezioni locali, regionali o statali in cui il voto conta davvero. Una proposta di legge, misura o tassa pu? essere respinta o approvata in modo diretto tramite l’elettore. Non votare su tali misure pu? influire sul grado in cui ti piace ci? che sta facendo il tuo stato o il governo locale. Un altro modo in cui un voto pu? avere importanza ? se stai votando per i rappresentanti del governo, sia per il tuo stato che per il governo federale. In genere, cerchi quei rappresentanti che condividono pi? da vicino le tue opinioni.

Naturalmente, il tuo voto non significa che un rappresentante rappresenter? sempre le tue opinioni. Ecco perch? ? bene continuare ad esercitare la propria opzione di voto, e contattare i rappresentanti quando sembrano agire in maniera contraria alle posizioni per le quali li ha sostenuti. Puoi anche votare per altri rappresentanti allo scadere del mandato del rappresentante attuale, soprattutto se ti senti inadeguatamente rappresentato da un funzionario eletto.

Votare, inoltre, non significa che il tuo candidato o la tua posizione vinceranno sempre. Ma non votare significa che crei maggiori opportunit? di perdere per i candidati o le posizioni che sostieni e crei maggiori possibilit? che i candidati o le idee che non supporti vincano. Questa ? probabilmente la parte pi? importante dell’esercizio del diritto di voto. Quando non lo fai, esci dall’intero processo politico e perdi l’opportunit? di lasciare che i tuoi pensieri e le tue opinioni prendano il sopravvento.
Sebbene non sia sempre cos?, la possibilit? di votare ? invidiata in molti paesi in cui alle persone non viene data voce in capitolo sul modo in cui un paese viene gestito. Sono vittime delle decisioni di un governo, senza mai avere la possibilit? di parteciparvi a pieno titolo. Ci? pu? creare a volte una crisi straordinaria, come quando le vittime del ciclone del Myanmar del 2008 hanno visto tornare indietro navi che trasportavano soccorsi da altri paesi, condannando alcune di queste persone a morte o estrema privazione e fame. ? quindi saggio considerare se vuoi davvero rinunciare al diritto di voto e lasciare che il governo prenda tutte le sue decisioni senza riguardo alla tua opinione.