Un ecocardiogramma bidimensionale (2D) ? uno studio di imaging medico del cuore che un medico potrebbe raccomandare per saperne di pi? su una condizione cardiaca o per seguire il trattamento di un paziente. In questo studio, il cuore, un organo tridimensionale, ? rappresentato in un’immagine bidimensionale. Esistono numerosi approcci all’ecocardiografia e un paziente potrebbe aver bisogno di diversi studi di imaging per raccogliere quante pi? informazioni possibili sulle condizioni del cuore.
Un tipo di ecocardiogramma 2D fornisce un’immagine del cuore nel torace, utilizzando onde ultrasoniche per aiutare il medico a determinare l’esatta dimensione, posizione e forma dell’organo. ? possibile ottenere una fetta dell’interno del cuore utilizzando l’ecografia, per guardare all’interno delle camere e identificare problemi come le malformazioni delle valvole. Il medico pu? anche richiedere un’ecografia con tecnologia Doppler per tracciare il movimento del sangue attraverso le camere del cuore e i vasi sanguigni vicini.
Le immagini bidimensionali tendono ad essere di natura pi? limitata. Un tecnico esperto pu? ottenere un’immagine chiara e nitida del cuore con il giusto macchinario, ma l’ecocardiogramma 2D potrebbe non fornire tante informazioni quanto uno studio di imaging tridimensionale. Il medico non pu? ruotare o manipolare l’immagine per guardare da una nuova angolazione, ad esempio, e quindi potrebbe perdere problemi che potrebbero essere pi? visibili in un diverso tipo di studio di imaging.
Quando un medico raccomanda un ecocardiogramma 2D, il paziente pu? chiedere perch? il medico pensa che il test sia consigliabile e quali opzioni sono disponibili. Il test pu? essere eseguito per via transtoracica, spingendo un trasduttore ad ultrasuoni contro il torace, o transesofageo, con l’assistenza di un trasduttore calato nella trachea. Il test transesofageo ? pi? invasivo ma tende a fornire immagini migliori. Questo pu? essere importante per un ecocardiogramma 2D quando il medico desidera quanti pi? dati possibili nell’immagine piatta.
L’ecocardiogramma 2D non richiede molto tempo. In alcuni casi, un medico potrebbe essere in grado di discutere immediatamente i risultati. In altri, il medico deve rivedere le immagini prima di incontrare il paziente e potrebbe preferire aspettare la possibilit? di valutare a fondo i risultati del test piuttosto che speculare su ci? che potrebbe essere visibile nelle immagini subito dopo il test. Se un medico identifica un problema, ulteriori test potrebbero aiutare con il processo diagnostico, oppure il medico potrebbe passare alla diagnosi e alla raccomandazione del trattamento.