Che cos’? l’attenzione spaziale?

L’attenzione spaziale ? la capacit? di concentrarsi su stimoli specifici in un ambiente visivo. Quando le persone guardano le scene, anche se possono sentirsi come se stessero guardando una complessa miscela di stimoli, la loro attenzione ? in realt? attratta da una manciata di dati critici. Il cervello identifica le informazioni pi? importanti nella scena per un ulteriore esame e la pianificazione coordinata dei movimenti. Nelle persone con disturbi neurologici, possono svilupparsi errori di questo tipo di attenzione.

Un classico esempio di attenzione spaziale viene dalla guida, dove le persone sono bombardate da stimoli. Lo scenario si sposta all’esterno dell’auto mentre il conducente tenta di rimanere sulla strada e di mantenere una distanza di sicurezza dagli altri veicoli. Il cervello, invece di elaborare informazioni insignificanti e non importanti, si concentra sui dati pi? rilevanti. Questo pu? includere cose come i segnali stradali, l’auto direttamente davanti al conducente e cos? via.

Le persone non nascono con capacit? innate di attenzione spaziale. Invece, questi si sviluppano nel tempo mentre i bambini interagiscono con il loro ambiente. Nello sviluppo della prima infanzia, attivit? come afferrare i giocattoli e navigare nel mondo forniscono informazioni preziose per le attivit? future che richiedono questa abilit?. I bambini imparano come orientarsi nello spazio e come trovare le informazioni pi? pertinenti in un ambiente. Un bambino ossessionato dai pony, ad esempio, svilupperebbe queste abilit? per concentrarsi su pony e oggetti simili a pony.

Il cervello utilizza anche protocolli speciali per indirizzare nuove informazioni. Quando i dati entrano nel campo visivo, il cervello pu? decidere sia se sono importanti, sia quanto lo ?. L’elaborazione rapida consente l’immediata priorit? di qualsiasi minaccia. Ci? potrebbe includere cose come oggetti volanti o che cadono, animali pericolosi o altre fonti di pericolo. Il cervello concentra l’attenzione su di essi finch? il problema non viene risolto, quindi pu? tornare a un’elaborazione visiva pi? ordinaria.

I ricercatori interessati all’elaborazione visiva e all’esplorazione di come funziona il cervello possono condurre studi per saperne di pi? sull’attenzione spaziale nelle persone con problemi neurologici. Alcune persone potrebbero non essere in grado di reindirizzare l’attenzione alle minacce nell’ambiente, ad esempio, o potrebbero avere un’elaborazione selettiva che varia tra gli occhi. Altri possono avere difficolt? a selezionare numerosi stimoli, il che pu? provocare un senso di sovraccarico mentre il cervello cerca di gestire le informazioni in competizione. Alcuni pazienti con autismo, ad esempio, hanno difficolt? a classificare l’importanza degli oggetti nel loro ambiente e quindi percepiscono le scene in modo molto diverso dalle persone che li circondano.