Quali sono i diversi tipi di accesso al tetto?

In generale, ci sono due tipi principali di accesso al tetto: scale e porte che si aprono su uno spazio sul tetto e botole o finestre che possono aprirsi per fornire luce solare, ventilazione e spesso accesso fisico in caso di riparazioni necessarie. A volte è incluso anche l’accesso alla soffitta, spesso attraverso una scala o una porta interna, sebbene nella maggior parte dei casi le soffitte stesse siano chiuse e non consentano effettivamente alle persone di raggiungere il tetto. Molto di questo dipende dal tipo e dallo stile di costruzione in questione. Nelle case e nelle residenze unifamiliari, l’accesso al tetto è generalmente considerato un lusso. Nelle strutture più grandi, inclusi molti appartamenti ad alta densità e edifici per uffici, l’accesso è spesso richiesto dai governi locali, di solito come mezzo di sicurezza in caso di incendio o altra emergenza. A volte l’accesso è importante anche nei magazzini o nei complessi industriali per spostare dentro e fuori macchinari e strumenti pesanti.

Porte e scale

Uno dei modi più comuni in cui le persone accedono a uno spazio sul tetto è con le scale. La maggior parte degli edifici di grandi dimensioni ha scale che vanno dal piano terra fino al tetto, anche se l’ingresso sul tetto è spesso più primitivo o meno sviluppato poiché di solito non è progettato per l’accesso quotidiano. Le eccezioni includono edifici con giardino o spazio lounge sui loro tetti; in questi casi l’accesso è spesso uguale a quello di qualsiasi altro piano. Più spesso, il tetto è un luogo dove le persone non vanno a meno che non ci sia un’emergenza o a meno che non facciano parte di una squadra inviata per valutare danni o riparare cose come unità di condizionamento o generatori che sono posizionati nella parte superiore dell’edificio. In questi casi, l’accesso al tetto è spesso strettamente controllato con serrature, sistemi di allarme o entrambi.

Ventilazione e Luce
L’altro tipo comune di accesso prevede prevalentemente l’accesso alla luce e all’aria, piuttosto che l’accesso allo spazio fisico del tetto stesso. La ventilazione del tetto consente l’ingresso di aria e luce solare in un’abitazione. Può anche sfiatare l’aria calda e sostituirla con aria più fresca e fresca. Tali aperture possono anche introdurre luce in spazi altrimenti chiusi come le soffitte, che possono dissuadere scarafaggi e altri animali indesiderati dall’insediarsi lì.

Le botole da tetto hanno un design molto semplice, costituito da una piccola apertura di accesso installata su un tetto. Questi in genere vanno da 30 a 40 pollici (76.2 a 101.6 cm) di diametro e di solito sono realizzati con materiali come l’acciaio zincato. Nel processo di installazione, viene praticato un foro nel tetto secondo le misure specifiche del portello, che viene quindi posizionato nell’apertura. L’accesso viene solitamente ottenuto aprendo o appoggiando manualmente la finestra, sebbene alcuni dei modelli più moderni siano stati automatizzati in modo che funzionino premendo un pulsante o premendo un interruttore.

Aperture del tetto meccanizzate
Come suggerisce il nome, un tetto apribile è un tipo di tetto che si apre completamente. Di solito è prodotto da aziende che hanno progettato il prodotto per adattarsi alle dimensioni specifiche di una casa. Per l’apertura del tetto viene generalmente utilizzato un dispositivo elettrico motorizzato, simile a quello di un portone di garage, anche se per i modelli più piccoli possono essere sostituite le ragazze azionate manualmente.

Accesso soffitta
Le scale da soffitta sono talvolta considerate anche un tipo di accesso al tetto, sebbene nella maggior parte dei casi siano destinate esclusivamente all’accesso all’attico. La scala può trasformare una soffitta da un ripostiglio inutilizzabile in una parte dinamica della casa. Queste scale sono solitamente personalizzate per adattarsi alle misure di una casa e sono progettate pensando alla sicurezza. Tali caratteristiche di sicurezza possono includere parti come meccanismi a leva a molla e staffe in acciaio. La maggior parte è dotata di una ringhiera per garantire che le persone non cadano durante l’utilizzo.
Regolamenti e requisiti locali
Molti comuni dispongono di linee guida che stabiliscono gli standard di sicurezza per l’accesso ai tetti, in particolare per le ristrutturazioni o le integrazioni di residenze private. Queste normative possono determinare quali prodotti possono essere installati. Di conseguenza, può essere una buona idea controllare i codici di costruzione prima di prendere una decisione su un prodotto di accesso o una porta specifici per una casa.

In molti casi è anche necessario che i costruttori e gli architetti prevedano almeno una via d’uscita attraverso la parte superiore di un edificio. In caso di incendio ad un piano superiore, ad esempio, l’evacuazione fino al piano terra potrebbe non essere possibile; raggiungere il tetto è spesso il modo più sicuro per le persone per evitare il fumo e farsi conoscere dal personale di emergenza sottostante.