L’et? in cui uno ? considerato un adulto legale negli Stati Uniti ? in genere 18. Ci? che definisce un adulto legale ? la capacit? di lavorare legalmente, partecipare a contratti, votare, sposarsi, dare il consenso sessuale e arruolarsi nell’esercito. Tuttavia, essere un adulto legale sotto i 21 anni non d? il diritto nella maggior parte degli stati di acquistare alcolici.
L’et? in cui si diventa un adulto legale negli Stati Uniti ? in gran parte l’et? in cui la maggior parte dei bambini sono considerati adulti nel mondo. Alcuni paesi abbassano questa et?, ma nella maggior parte del mondo occidentale si ? considerati adulti a 18 anni.
In alcuni casi, un minore di 18 anni ? un adulto legale soprattutto ai fini del matrimonio o della firma di contratti, prima dei 18 anni. Questo ? raro e tende a verificarsi se un minore fa causa ai suoi genitori per l’emancipazione. Tuttavia, un bambino emancipato ? ancora un “minorenne” e non pu? votare fino a quando non compie 18 anni.
Per molti genitori il termine adulto legale non significa che i loro figli possiedano determinate caratteristiche da adulti. Ad esempio, essere adulti implica essere in grado di prendere decisioni mature, partecipare alle questioni civiche, avere autocontrollo ed essere responsabili. Alcuni diciottenni semplicemente mancano di queste caratteristiche e hanno bisogno di pi? tempo per svilupparle. Riguarda alcuni genitori che un diciottenne possa prendere decisioni che cambiano la vita, come sposarsi presto o arruolarsi nell’esercito, che potrebbero non essere state prese con una significativa previdenza.
C’? ben poco che i genitori possono fare per porre rimedio a una situazione del genere. Molti deplorano di non avere pi? alcun tipo di controllo sui loro giovani figli adulti legali. Ironia della sorte, per il bambino, forse, ? che questo tipo di controllo inerente all’essere un adulto significa essenzialmente che un genitore non ha ulteriori responsabilit? legali per prendersi cura di te.
Anche se un nuovo adulto legale ? ancora al liceo, un genitore non ? sottoposto a pressioni legali, spesso, per continuare a fornire alloggio o assistenza. Sono state dimostrate alcune eccezioni a questa regola, in particolare nei casi di divorzio in cui un coniuge richiede ancora il mantenimento dei figli o l’aiuto con i pagamenti per il college. Alcuni genitori ritengono che il sostegno finanziario continuo attesti davvero il fatto che il bambino non ? ancora del tutto adulto, indipendentemente dall’et?.
La questione dell’et? adulta legale ? molto spinosa per i bambini in affidamento. A 18 anni, essenzialmente invecchiano fuori dal sistema e lo stato non ha pi? l’onere di sostenerli. In alcuni casi, i genitori affidatari continueranno a fare da genitore a un bambino che tecnicamente ? un adulto. Tuttavia, alcuni bambini si trovano alla deriva nel momento in cui avrebbero pi? bisogno dell’aiuto e del sostegno di adulti gentili.