I sacchi di sabbia sono sacchi, tipicamente fatti di tela o anatra di cotone, che sono pieni di sabbia o terra pesante. Quelli particolarmente resistenti per applicazioni a lungo termine sono realizzati in polipropilene o altre plastiche. Sebbene i sacchi di sabbia siano più strettamente associati al controllo delle inondazioni, in realtà hanno una serie di applicazioni, dal risanamento ambientale alla costruzione di case. Poiché sono economici, maneggevoli e robusti, possono essere utilizzati in un’ampia varietà di situazioni e da persone di diverse classi economiche.
La natura facilmente impilabile dei sacchi di sabbia li rende ideali per la prevenzione delle inondazioni e, nelle aree soggette a inondazioni, molte persone li tengono a portata di mano. Possono essere impilati come mattoni e la terra o la sabbia che li riempiono si depositeranno, creando un muro solido e resistente. I sacchi di sabbia destinati all’uso nel controllo delle inondazioni sono generalmente realizzati con sacchetti di plastica o possono essere verniciati con soluzioni impermeabili per renderli più permanenti.
Inoltre, i sacchi di sabbia possono essere utilizzati per il controllo dell’erosione. I detriti stradali, ad esempio, sono spesso rivestiti con sacchi di sabbia per evitare che i materiali dietro di essi collassino in una roccia o frana. Questi sono spesso fatti di tela e possono essere progettati per germogliare erba e altri rivestimenti del terreno, creando un solido muro di materiale vegetale per controllare ulteriormente l’erosione. Dal momento che possono essere riempiti praticamente con qualsiasi cosa, possono essere riempiti con terra e semi ricchi di nutrienti. I sacchi di sabbia progettati per l’uso nella bonifica ambientale sono spesso usati in questo modo, come fioriere autonome.
L’esercito ha anche usi per i sacchi di sabbia, che possono essere utilizzati per creare fortificazioni. Le strutture sono spesso insabbiate in modo che le finestre non si rompano e vengono utilizzate anche sul campo di battaglia per creare aree protette. Un muro di sacchi di sabbia può assorbire impatti pesanti come quelli causati da collisioni di veicoli e attacchi di munizioni.
Le persone che sperimentano tecniche di costruzione domestiche alternative usano anche i sacchi di sabbia, in questo caso per realizzare case in terra battuta estremamente robuste, solide e ben isolate. Possono essere usati per creare muri e impilati strategicamente per creare finestre e porte a volta. La terra o l’intonaco possono essere spalmati sopra i sacchi di sabbia per una parete esteticamente gradevole e resistente alle intemperie. Queste case sono versatili, molto economiche da costruire e vantaggiose per l’ambiente, poiché possono essere realizzate con borse e materiali riciclati trovati in loco.
La zavorra è un altro uso dei sacchi di sabbia. Auto, barche e altre imbarcazioni che potrebbero richiedere un peso per bilanciare un carico possono usarle. Una volta che la zavorra non è più necessaria, i sacchi di sabbia possono essere consegnati a qualcun altro che potrebbe essere in grado di utilizzarli.