Al Senato degli Stati Uniti, cos’? l’opzione nucleare?

La cosiddetta “opzione nucleare” nel Senato degli Stati Uniti ? una tecnica che potrebbe essere potenzialmente utilizzata per porre fine a un ostruzionismo. I filibustieri sono una parte importante della ricca tradizione del Senato e, sebbene i filibustieri non siano usati frequentemente, alcuni hanno attirato una grande attenzione pubblica. Con l’opzione nucleare, una maggioranza semplice al Senato potrebbe costringere a presentare la questione oggetto di ostruzionismo, il che significa che il Senato continuer? con le sue attivit? quotidiane e torner? sulla questione in seguito.

Prima di spiegare come funziona l’opzione nucleare, pu? essere utile sapere cos’? un ostruzionismo. Secondo le regole del Senato degli Stati Uniti, nulla limita il dibattito e la discussione su una questione all’esame del Senato. Si ricorre all’ostruzionismo, quindi, per tirare fuori una decisione del Senato, con un senatore o un gruppo di senatori che tengono la parola con discorsi. In genere, un gruppo di senatori lavora insieme per tenere un ostruzionismo, scambiandosi tra loro mentre si stancano. Mentre si esegue l’ostruzionismo, il Senato non ? in grado di continuare con le sue attivit? quotidiane, il che significa che inizier? a rimanere indietro.

Di conseguenza, la decisione di ostruzionismo non ? presa alla leggera e spesso i membri del Senato cercheranno di trovare un compromesso prima che si raggiunga il punto dell’ostruzionismo. Tuttavia, i filibustieri accadono e quindi i senatori cercano modi per porre fine ai filibustieri. Un modo per porre fine a un ostruzionismo ? invocare cloture, costringendo a un voto immediato sulla questione; se 2/3 dei Senatori votano insieme, l’ostruzionismo ? terminato e il Senato pu? continuare i suoi affari.

Tuttavia, i voti di chiusura non hanno sempre successo, perch? l’ostruzionismo spesso implica un conflitto tra una maggioranza molto piccola e una minoranza. Di conseguenza, i senatori hanno utilizzato pi? volte l’opzione nucleare dagli anni ‘1950 per porre fine a un ostruzionismo.
Quando si ricorre all’opzione nucleare, un senatore contrario all’ostruzionismo interrompe con una mozione d’ordine, una richiesta di procedura parlamentare in cui si chiede al presidente di pronunciarsi per stabilire se le regole del Senato siano state violate o meno. Poich? una mozione d’ordine ha lo scopo di ricordare al Senato le sue regole, una mozione d’ordine pu? essere sollevata in qualsiasi momento e il presidente deve pronunciarsi immediatamente. Nel caso dell’opzione nucleare, il Senatore che fa la mozione d’ordine chiede un voto immediato sulla questione, e dopo che la Presidenza si ? pronunciata, un altro Senatore passa a presentare la questione; poich? la presentazione non ? discutibile, ci? costringe il Senato a votare, ponendo fine all’ostruzionismo, e l’esito della votazione decide a maggioranza semplice, anzich? a maggioranza di 2/3.

L’uso dell’opzione nucleare ? estremamente controverso e alcuni sostengono che costituisca un pericoloso precedente. I sostenitori dell’ostruzionismo sostengono che ? una parte cruciale dei lavori del Senato, garantendo che il Senato non sia dominato da una maggioranza ristretta e incoraggiando la cooperazione e il compromesso tra i senatori su entrambi i lati della navata. Abbattendo un ostruzionismo, la maggioranza pu? costringere il Senato a ottenere ci? che vuole, ma va anche contro lo spirito fondamentale del Senato.