Che cosa sono i ricavi operativi?

I ricavi operativi sono qualsiasi tipo di reddito generato a seguito delle operazioni quotidiane di un’azienda. Le entrate di questo tipo di solito includono tutte le entrate derivate dagli sforzi di vendita o dalla locazione di beni di propriet? dell’azienda. L’obiettivo di qualsiasi azienda ? stabilire un flusso costante di entrate operative e quindi garantire che l’attivit? aziendale sia in grado di continuare a funzionare con profitto.

Al fine di calcolare i ricavi operativi, ? necessario determinare ci? che costituisce le normali operazioni commerciali della societ?. Ci? comporta spesso vendite dirette a clienti stabili, nonch? qualsiasi attivit? di noleggio o leasing associata a propriet? o attrezzature di propriet? dell’azienda. Tutte queste forme di entrate vengono quindi adeguate per consentire eventuali sconti o resi che avvengono durante il periodo di tempo considerato. Dopo aver apportato tali rettifiche, ? possibile determinare i ricavi operativi netti per il periodo e confrontare tale cifra con il costo delle operazioni. Supponendo che le entrate superino i costi, la societ? opera con profitto e ha ottime possibilit? di continuare a rimanere operativa.

Le aziende cercano attivamente modi per aumentare i loro ricavi operativi. Ci? pu? avvenire sotto forma di offerta di prodotti accessori destinati a lavorare con altri prodotti offerti o di sostenerli o a coltivare attivamente una presenza con una gamma pi? ampia di consumatori. L’idea ? spesso quella di fare un uso pi? efficiente degli sforzi di produzione, in modo che il pi? alto volume di prodotti venga prodotto utilizzando la stessa quantit? di risorse. Nel caso in cui sia possibile vendere pi? prodotti, questo a sua volta aumenter? le vendite lorde e avr? un effetto positivo sull’importo delle vendite nette per un dato periodo.

Alcune aziende riscontrano situazioni in cui i ricavi operativi per un determinato periodo non superano i costi operativi. Ci? ? particolarmente vero nelle industrie in cui la domanda dei consumatori ? fortemente influenzata da fattori stagionali. In questo caso, le aziende cercano di generare elevati volumi di entrate operative durante i periodi dell’anno in cui la domanda ? elevata e utilizzano tali proventi per continuare l’attivit? durante i periodi di bassa stagione. Per le aziende che non sono interessate dalle variazioni stagionali della domanda dei consumatori, un periodo in cui i ricavi operativi non coprono le spese operative pu? essere un forte indicatore di problemi finanziari imminenti che potrebbero compromettere l’intera operazione. In questo scenario, ? necessario adottare delle misure per isolare le cause della disparit? e correggerle al pi? presto.