Un linfoma primario del sistema nervoso centrale ? un raro tumore canceroso che si sviluppa dalle cellule del sistema nervoso centrale, che consiste nel cervello, negli occhi e nel midollo spinale. Il cancro pu? anche essere descritto come un linfoma primario del SNC, o PCNSL, in breve. Un tumore primario ? quello che ha avuto origine nel luogo in cui sta crescendo, mentre un tumore secondario ? quello che si ? diffuso da qualche altra parte, quindi si pensa che un linfoma primario del SNC si sviluppi dalle cellule nervose nel sistema nervoso centrale. Non ? completamente chiaro come ci? avvenga, poich? i linfomi si sviluppano normalmente dal tessuto linfatico, che fa parte del sistema immunitario e non si trova nel sistema nervoso centrale. Sebbene il linfoma primario del sistema nervoso centrale sia raro, sta diventando pi? comune nelle persone che soffrono di immunosoppressione, dove il sistema immunitario ? debole, a causa di malattie come l’AIDS o in seguito a un trapianto di organi.
I sintomi di un linfoma primario del sistema nervoso centrale sono principalmente dovuti a un aumento della pressione all’interno del cranio. Ci? pu? essere causato da un blocco nel flusso di fluido che circonda il cervello o direttamente dalla massa tumorale in crescita. Un aumento della pressione pu? portare a problemi visivi, mal di testa e vomito. Altri sintomi causati dal tumore possono includere crescente confusione e convulsioni. Se alcune aree del cervello sono colpite dal linfoma, possono svilupparsi problemi di equilibrio e coordinazione e occasionalmente un lato del corpo pu? indebolirsi.
Molto spesso, un linfoma primario del sistema nervoso centrale ? ci? che ? noto come linfoma non Hodgkin di alto grado, il che significa che tende a crescere rapidamente ed ? pi? probabile che si diffonda rispetto a un tumore di basso grado. Il trattamento per il tumore intracranico primario varia a seconda della posizione e delle dimensioni del linfoma e se si ? gi? diffuso. Una persona altrimenti sana pu? richiedere un trattamento diverso da una persona immunodepressa. Non esiste un’unica migliore opzione di trattamento, ma pu? essere utilizzata la chemioterapia, a volte in combinazione con la radioterapia, e gli steroidi possono abbassare la pressione all’interno del cranio riducendo il gonfiore e le dimensioni del tumore.
Le prospettive per qualcuno con un linfoma primario del sistema nervoso centrale variano a seconda dell’individuo e del tipo di trattamento ricevuto, ma la sopravvivenza a lungo termine ? rara. Generalmente, c’? una probabilit? del 50 percento di sopravvivere per pi? di due anni. I pazienti pi? giovani che godono di una salute generale migliore hanno una prognosi pi? positiva.