Che cos’? il reflusso non acido?

Molte persone hanno familiarit? con il reflusso acido e il disagio che pu? creare, ma alcuni pazienti sviluppano anche reflusso non acido. In sostanza, una persona con questa condizione ha sostanze non acide che risalgono dallo stomaco nell’esofago. Ci? pu? causare una serie di sintomi spiacevoli, tra cui indigestione, tosse, bruciore di stomaco e persino asma. Sfortunatamente, una persona con questo problema potrebbe pensare di avere a che fare con il reflusso acido e utilizzare farmaci per il reflusso acido per curarlo. Se il paziente soffre effettivamente di reflusso non acido, tuttavia, ? improbabile che i tipici farmaci per il reflusso acido funzionino.

Molti dei sintomi del reflusso non acido sono simili a quelli del reflusso acido, inclusi bruciore di stomaco, indigestione e nausea. In alcune persone, questa condizione pu? persino portare allo sviluppo di tosse cronica o asma. Una persona che ha questo tipo di reflusso pu? anche diventare rauca e sentire il bisogno di schiarirsi la gola frequentemente. A volte, pu? anche causare il rigurgito di una piccola quantit? del contenuto dello stomaco.

Alcuni esperti ritengono che i farmaci per il reflusso acido possano essere alla radice di altri sintomi di reflusso per alcuni pazienti, sebbene possano esserci anche altre cause e fattori che contribuiscono. Molti pazienti prendono medicine per controllare l’acido nello stomaco e impedire che venga spinto dallo stomaco nell’esofago. I farmaci per il reflusso acido spesso funzionano bene per neutralizzare l’acido, ma un paziente pu? comunque sviluppare sintomi. Ci? pu? accadere perch? il farmaco svolge il compito di neutralizzare gli acidi dello stomaco ma non pu? impedire che il contenuto dello stomaco venga spinto verso l’alto. Di conseguenza, il paziente sperimenta il reflusso del contenuto dello stomaco neutralizzato.

I professionisti medici possono determinare se una persona ha un reflusso acido o non acido utilizzando il monitoraggio del pH esofageo. Un pH superiore a quattro pu? indicare che il paziente ha un reflusso non acido, sebbene in alcuni casi gli operatori sanitari considerino un pH di sette e oltre un’indicazione di questa forma. D’altra parte, un pH inferiore a quattro indicherebbe generalmente che il contenuto gastrico ? acido.

Poich? i trattamenti tipici per il reflusso acido di solito non funzionano per quelli con la versione non acida, gli operatori sanitari devono utilizzare metodi diversi per trattare questa condizione. Spesso, la chirurgia viene utilizzata per riparare la valvola responsabile di mantenere il contenuto dello stomaco fuori dall’esofago. In alcuni casi, i farmaci possono anche aiutare a far funzionare meglio questa valvola.