Quali sono le cause del dolore all’avambraccio?

Il dolore all’avambraccio a volte si manifesta senza una causa evidente, come un incidente o un infortunio improvviso. Il dolore improvviso in uno o entrambi gli avambracci può sconcertare chiunque ne soffra, ma ci sono varie condizioni che possono causarlo e la maggior parte coinvolge i muscoli. Spesso è necessario visitare il medico per diagnosticare ufficialmente il problema, ma alcune cause includono tendinite, affaticamento muscolare, sindrome del tunnel carpale e persino un infarto.

La tendinite si verifica quando i tendini, che collegano il muscolo all’osso, si infiammano. L’infiammazione inizia tipicamente in un tendine del gomito e poi si diffonde all’avambraccio. La tendinite è solitamente causata da un uso eccessivo, dall’invecchiamento e da lesioni, sebbene molti malati di questa condizione la ottengano a causa della pratica di sport come il tennis e il golf. A volte viene indicato come gomito del golfista o del tennista. Per guarire, l’area deve essere riposata per alcuni mesi nella maggior parte dei casi, anche se a volte sono necessari anche interventi chirurgici o colpi di steroidi.

Un’altra causa comune di dolore all’avambraccio è la tensione muscolare, che di solito si verifica quando il muscolo è stato allungato fino al punto di lacerarsi. Questo può accadere a coloro che praticano sport, si allenano frequentemente o sollevano oggetti pesanti in modo improprio. Fortunatamente, la maggior parte dei trattamenti per l’affaticamento muscolare può essere eseguita a casa, poiché il ghiaccio, l’elevazione, il riposo e gli antidolorifici sono solitamente i modi migliori per curare questo tipo di dolore all’avambraccio. Tuttavia, i casi gravi possono richiedere un trattamento medico professionale, soprattutto se la condizione non migliora con diversi giorni di trattamento domiciliare.

La sindrome del tunnel carpale può causare dolore all’avambraccio in coloro che eseguono spesso gli stessi movimenti del braccio o della mano. Coloro che digitano quotidianamente sulla tastiera di un computer, lavorano su una catena di montaggio o utilizzano movimenti ripetitivi della mano per i loro hobsono particolarmente a rischio di dolore all’avambraccio causato dalla sindrome del tunnel carpale. Ad esempio, il golf, il canottaggio, il tennis e il lavoro a maglia possono portare a questa condizione. In genere, si verificano disagio e formicolio al polso e alla mano, ma il dolore può risalire l’avambraccio e persino la spalla. Il riposo e gli antidolorifici possono spesso migliorare i casi lievi, ma può essere necessario un intervento chirurgico per i casi gravi di sindrome del tunnel carpale.

Sebbene non sia ampiamente noto come sintomo, il dolore all’avambraccio nel braccio sinistro può effettivamente essere un precursore di un infarto. Può essere improvviso, irradiandosi rapidamente dalla spalla all’avambraccio, oppure può essere un dolore costante che dura per giorni. Ad ogni modo, il dolore al braccio sinistro che non può essere spiegato dalla maggior parte delle cause del dolore all’avambraccio in genere merita una visita dal medico. Ciò è particolarmente vero in presenza di dolore toracico, ansia, sudorazione e nausea.