Che cos’? il sollevamento della gamba dritta?

Un sollevamento della gamba dritta ? un test utilizzato dai professionisti medici per aiutare a determinare se un malato di lombalgia sta vivendo sintomi coerenti con un’ernia del disco nella colonna vertebrale. Un’ernia del disco si verifica quando un disco spinale, che ? una capsula gelatinosa situata tra le vertebre, inizia a gonfiarsi e premere contro vari nervi. Il sollevamento della gamba dritta ? solo un test utilizzato per aiutare a determinare se un paziente soffre di un’ernia del disco; non pu?, di per s?, essere utilizzato come una determinazione positiva.

Per eseguire un test di sollevamento della gamba dritta, il paziente si sdraia supino con le gambe unite e le braccia lungo i fianchi. Il test pu? essere eseguito in due modi diversi: pu? essere svolto in maniera passiva o in maniera attiva. Nel test passivo, un medico afferrer? la gamba del paziente e la sollever? con il ginocchio che rimane dritto. Nel test attivo, si verificher? un movimento simile, ma il paziente sollever? attivamente la gamba piuttosto che affidarsi al medico per sollevare la gamba. I risultati del test dipendono dal fatto che il paziente provi dolore durante l’esecuzione del sollevamento della gamba dritta.

Il dolore ai nervi ? il tipo pi? comune di dolore sentito durante il sollevamento della gamba dritta. Il nervo sciatico va dalla parte bassa della schiena fino alla parte posteriore di ciascuna gamba, ed ? molto spesso colpito quando si verifica un’ernia del disco. Il dolore ai piedi, alle gambe, ai glutei o anche alla parte bassa della schiena pu? verificarsi a causa dell’ernia del disco; il sollevamento della gamba dritta ? un test utilizzato per scoprire se il nervo sciatico viene compresso o danneggiato in altro modo a causa di un’ernia del disco.

Un medico deve essere presente per interpretare i risultati del test. Se si avverte dolore quando la gamba ? piegata tra i 30 e i 70 gradi, ? probabile che la causa sia un’ernia del disco, ma se si avverte dolore prima che la gamba raggiunga il segno di 30 gradi, ? probabile che la causa sottostante del dolore sia qualcosa altro che ernia del disco. La radice del nervo spinale viene allungata durante l’esercizio, ma di solito non fino a quando la gamba raggiunge il segno di 30 gradi. Se si avverte dolore prima, la radice nervosa non ? stata sufficientemente allungata e quindi non causer? ancora dolore.