Il test di Schilling ? un esame medico in quattro fasi utilizzato per determinare se un paziente ha una carenza di vitamina B12. ? usato specificamente per diagnosticare l’anemia perniciosa, una malattia in cui la quantit? di globuli rossi diminuisce perch? il corpo non pu? assorbire la vitamina B12. Il test di Schilling prende il nome da Robert F. Schilling, un medico noto per la ricerca sulla vitamina B12 e per l’uso dell’urina per verificarne l’assorbimento.
Nella prima fase del test di Schilling, al paziente vengono somministrate due dosi di vitamina B12. Gli amministratori poi raccolgono l’urina del paziente e ne controllano i livelli di vitamina B12. Se la prima fase ? anormale, il paziente passer? alla fase 2. Nella seconda fase, al paziente viene somministrata B12 radioattiva con una proteina del rivestimento dello stomaco. L’intestino del paziente dovrebbe assorbire la vitamina B12; in caso contrario, il paziente passer? alla terza fase.
Durante la terza fase, gli amministratori somministreranno al paziente antibiotici per due settimane. Il paziente torner? e il test successivo riveler? se il paziente ha un’attivit? batterica anormale, che pu? causare bassi livelli di vitamina B12. Nella quarta fase, al paziente verranno somministrati enzimi pancreatici per tre giorni. Se questa fase del test di Schilling restituisce un risultato positivo, allora il pancreas ? la causa della bassa vitamina B12.
L’anemia perniciosa provoca affaticamento, depressione, nausea, bruciore di stomaco e perdita di peso. Altri sintomi includono bassa pressione sanguigna, debolezza muscolare, mancanza di respiro, dolore neuropatico e diarrea. Thomas Addison fu il primo medico a contrarre la malattia nel 1849. All’epoca si chiamava anemia di Addison. Nel corso degli anni, Richard Clarke Cabot, il medico William Bosworth Castle, George Whipple, George Minot, William Murphy, Edwin Cohn e altri chimici hanno studiato la malattia per apprendere i suoi sintomi e come potrebbe essere trattata.
Quello che hanno scoperto ? che una carenza di vitamina B12 impedisce ai globuli rossi di dividersi normalmente. Quando i globuli rossi sono troppo grandi, non possono trasportare una quantit? sufficiente di ossigeno attraverso il corpo. Pertanto, coloro che soffrono di anemia perniciosa sono spesso stanchi e deboli.
Se questa malattia continua nel tempo, pu? causare danni al cuore, al cervello e ai nervi. Questa malattia pu? anche causare il cancro allo stomaco. Anni fa, se l’anemia perniciosa non veniva curata, era una malattia mortale; ora pu? essere trattato facilmente con colpi o pillole di vitamina B12. Ci sono state alcune persone notevoli con casi di anemia perniciosa, tra cui Alexander Graham Bell, Annie Oakley e Norman Warne.