Che cos’è il vantaggio assoluto?

Il vantaggio in termini di costi assoluti è un tipo di situazione competitiva in cui un’azienda è in grado di raggiungere e mantenere un livello di costi operativi che rende molto facile competere sul mercato e generare profitti su ogni unità venduta. Questo tipo di vantaggio competitivo comporta spesso la capacità di gestire in modo efficace spese quali il costo delle materie prime, la selezione e la manutenzione delle apparecchiature utilizzate nel processo di produzione e praticamente qualsiasi altro tipo di spese generali coinvolto nell’attività commerciale. Quando esiste un vantaggio in termini di costi assoluti, l’azienda è in grado di mantenere costantemente quel basso costo di esercizio, rendendo possibile non solo competere sul mercato in base alla qualità ma anche al prezzo.

Mentre molte aziende sono in grado di ottenere una sorta di vantaggio in termini di costi a breve termine, raggiungere un vantaggio in termini di costi assoluti significa non solo raggiungere, ma mantenere tale vantaggio per un periodo di tempo. Questo è spesso gestito bloccando il miglior prezzo possibile per gli articoli considerati costi fissi e costi variabili. Ad esempio, una società potrebbe essere in grado di utilizzare un contratto di acquisto in volume per acquisire e mantenere un costo unitario considerevolmente inferiore dalle materie prime per un periodo di diversi anni, anche se il costo standard di tali materiali dovrebbe aumentare in modo significativo durante tale periodo di tempo.

I vantaggi di un vantaggio in termini di costi assoluti per qualsiasi operazione commerciale sono notevoli. Uno dei vantaggi immediati sono i minori costi operativi che a loro volta consentono di generare profitti aggiuntivi da ogni unità prodotta e venduta. Anche se le condizioni di mercato richiedono che la produzione venga ridotta per soddisfare una domanda temporaneamente inferiore, o se è necessaria una riduzione dei prezzi al dettaglio per competere con altri fornitori per un periodo di tempo, ci sono ancora buone possibilità di realizzare almeno qualche profitto di ogni unità venduta. Questo a sua volta significa che la società ha maggiori possibilità di sopravvivere a una recessione economica rispetto a qualsiasi concorrente che non abbia ottenuto questo vantaggio e sia più soggetto alle fluttuazioni dei costi operativi.

Realizzare effettivamente un vantaggio in termini di costi assoluti richiede una grande quantità di lavoro e attenzione ai dettagli. Le aziende in genere devono lavorare per raggiungere questo obiettivo in modo incrementale, prestando attenzione a ciascun aspetto dell’operazione che può essere messo a punto per offrire il miglior rendimento possibile al minor costo. Insieme al costo dei materiali e all’uso delle attrezzature durante l’operazione, è fondamentale identificare i modi migliori per gestire il costo del lavoro e mettere insieme un team di gestione efficace durante questa fase. Una volta raggiunto il vantaggio in termini di costi assoluti, è necessario monitorare costantemente ogni aspetto dell’operazione e gestire tali costi al fine di evitare che tale vantaggio passi da un periodo all’altro.