Che cos’? la biopsicologia?

La biopsicologia ? una disciplina scientifica che applica i principi della biologia alla comprensione della psicologia. I ricercatori in questo campo studiano argomenti di neuroscienza in modo che possano apprendere come e perch? il cervello influenza le emozioni. Questo campo di studi ? piuttosto antico; Scienziati cinesi e mediorientali stavano esplorando argomenti che continuano ad essere esplorati in biopsicologia oggi gi? nell’800 CE. Con l’avvento di tecniche avanzate di imaging medico e una pi? profonda comprensione del cervello nel 20esimo secolo, il campo ? stato rivoluzionato.

Questa disciplina ? anche conosciuta come psicologia fisiologica o neuroscienze comportamentali. I ricercatori studiano argomenti come il cervello e il sistema nervoso centrale e i neurotrasmettitori utilizzati per inviare segnali attraverso questi sistemi. I biopsicologi sono interessati alla funzione fisiologica sia normale che anormale, studiando la diversit? del cervello umano per saperne di pi? sulla diversit? della psicologia umana. Usano studi di imaging medico e una variet? di altre tecniche per conoscere la fisiologia del cervello umano.

Con una comprensione del cervello, un biopsicologo pu? esplorare il ruolo del cervello nelle emozioni, nella percezione, nei processi mentali e nel comportamento. La biopsicologia include uno studio su come le anomalie nel cervello possono influenzare il comportamento, per saperne di pi? sulle persone che lottano con problemi come la depressione. I ricercatori sono anche interessati al comportamento adattivo del cervello e ai modi straordinari in cui il cervello pu? adattarsi alle difficolt?.

Questo campo di studi ha spazio per una grande quantit? di ricerche affascinanti. I biopsicologi possono lavorare in una variet? di contesti per saperne di pi? sul comportamento umano e animale. Alcuni lavorano come istruttori, fornendo formazione alle nuove generazioni di persone sul campo. Altri interessati alla biopsicologia possono lavorare nella ricerca pura e possono anche essere trovati a lavorare presso aziende farmaceutiche, ospedali di ricerca, agenzie governative e organizzazioni private che promuovono una comprensione pi? profonda del cervello.

Poich? la biopsicologia spesso implica il lavoro con soggetti umani, pu? essere controversa. I ricercatori devono lavorare sotto la guida di comitati etici quando progettano esperimenti, per garantire che il loro lavoro sia condotto in modo etico e che i loro soggetti operino con il consenso informato. La pratica di ottenere il consenso informato ? un aspetto critico della moderna ricerca scientifica che ? progettata per affrontare le preoccupazioni etiche sollevate nell’era degli esperimenti storici in cui le persone non erano informate su ci? che stava accadendo. Alcuni di questi esperimenti hanno coinvolto attivit? altamente controverse che in seguito sono state viste come sfruttamento e abuso di soggetti umani, portando a regole pi? severe sull’etica sperimentale e allo sviluppo di comitati per supervisionare la sperimentazione.