Che cos’? la cardiomiopatia virale?

La cardiomiopatia virale ? una condizione cardiaca causata da un’infezione virale nel cuore. Il cuore si indebolisce e non funziona come dovrebbe, causando una serie di problemi al paziente. Una volta diagnosticata una cardiomiopatia di qualsiasi tipo, la prognosi per il paziente ? variabile, a seconda della gravit? della condizione e del tipo di opzioni di trattamento disponibili. Generalmente, l’indebolimento del cuore costringer? il paziente ad apportare alcune modifiche permanenti allo stile di vita.

Le infezioni virali del cuore non sono rare. Alcuni si risolvono da soli, specialmente in individui sani, e non lasciano problemi duraturi. In altri pazienti, l’infezione virale provoca infiammazione e questo danneggia i muscoli del cuore, causando cardiomiopatia virale. Pi? comunemente, la cardiomiopatia virale si presenta come una forma di cardiomiopatia dilatativa, in cui le camere del cuore si allargano e il cuore deve lavorare di pi? per pompare il sangue in tutto il corpo.

L’infezione virale iniziale pu? non causare sintomi o pu? portare a sintomi cos? lievi che il paziente non cerca mai un trattamento. Nel tempo, l’indebolimento del cuore provoca problemi come mancanza di respiro, vertigini e affaticamento. Gli studi di imaging medico possono rivelare l’allargamento del cuore e il paziente pu? anche sottoporsi a test per valutare la funzione cardiaca e vedere quanto sta lavorando il cuore.

Le persone con cardiomiopatia virale possono essere trattate con farmaci per migliorare la funzione cardiaca ed ? anche possibile apportare alcune modifiche alla dieta e allo stile di vita per migliorare la prognosi per un paziente con questa condizione. Alcune persone beneficiano di terapie alternative per migliorare la circolazione, come l’agopuntura. Di solito, il paziente avr? bisogno di riposare, astenersi da esercizi ad alta intensit? e lavori pesanti e fare attenzione allo sforzo in altri contesti, poich? il cuore ingrossato non pu? far fronte all’aumento del fabbisogno di ossigeno che accompagna il duro lavoro.

Alcuni pazienti sono pi? a rischio di infezioni virali del cuore rispetto ad altri e alcuni virus hanno maggiori probabilit? di portare a cardiomiopatia virale. Le persone con infezioni virali attive dovrebbero cercare un trattamento, poich? potrebbe essere possibile evitare complicazioni come la cardiomiopatia virale fornendo un trattamento aggressivo e tempestivo per i virus. I pazienti con una storia di infezione virale dovrebbero anche assicurarsi che i loro medici ne siano a conoscenza durante lo screening sanitario di routine, poich? il virus pu? essere un importante indizio diagnostico se un medico ? preoccupato per la funzione cardiaca di un paziente o altri problemi.