Una citazione ? un atto legale emesso da, o per conto o, un tribunale che ordina al destinatario di comparire dinanzi al tribunale e/o produrre documenti che si ritiene siano in possesso del destinatario. Rispettare un mandato di comparizione, o il rispetto di un mandato di comparizione, ? legalmente richiesto in assenza di un motivo legale per non conformarsi. Ignorare un mandato di comparizione pu? comportare multe salate o addirittura l’incarcerazione per oltraggio alla corte. Un destinatario pu?, tuttavia, essere in grado di evitare il rispetto della citazione presentando una mozione di annullamento se ritiene che vi sia una ragione legale per non rispettare la citazione.
Sebbene un mandato di comparizione sia un documento legale con la forza legale di un tribunale, in molte giurisdizioni un avvocato ha l’autorit? di emettere un mandato di comparizione come funzionario del tribunale. Di conseguenza, sebbene gli avvocati siano tenuti a sostenere e rispettare le leggi della giurisdizione in cui ? stata emessa la citazione in giudizio, potrebbe esserci ancora un motivo legale per cui il destinatario pu? evitare di conformarsi alla citazione in giudizio. I motivi comuni includono: mancanza di giurisdizione; questioni di riservatezza; servizio improprio del mandato di comparizione; o distruzione, perdita o mancato possesso delle registrazioni richieste.
In alcuni casi, un tribunale potrebbe non avere giurisdizione sul destinatario della citazione. In termini legali, questo ? noto come mancanza di giurisdizione personale. Spesso, se il destinatario della citazione si trova in un altro Stato, l’osservanza della citazione potrebbe non essere richiesta perch? il tribunale non ? competente. Un mandato di comparizione deve anche essere notificato al destinatario da un metodo di servizio o processo approvato. Un’esecuzione impropria del processo pu? essere un’altra ragione per cui un destinatario non ? legalmente obbligato a rispettare la citazione in giudizio.
Anche quando un mandato di comparizione viene notificato correttamente e il tribunale ha giurisdizione sul destinatario, possono sussistere comunque motivi legali per cui non ? richiesta la conformit?. Se i documenti richiesti sono protetti da un privilegio paziente-cliente, clero-parroco o avvocato-cliente, non sar? necessario il rispetto della citazione in giudizio. Inoltre, se i documenti richiesti sono stati smarriti o rubati, o sono voluminosi al punto da essere gravosi, il destinatario pu? essere dispensato dall’obbedienza.
Se un destinatario di un mandato di comparizione ritiene di avere un motivo valido per non ottemperare al mandato di comparizione, una mozione di annullamento dovrebbe essere presentata al tribunale indicando i motivi. Ignorare un mandato di comparizione o non conformarsi senza previa approvazione del tribunale pu? avere gravi conseguenze. Un destinatario di un mandato di comparizione che ignora un mandato di comparizione pu? incorrere in multe, spese legali e potrebbe persino essere accusato di oltraggio alla corte e incarcerato.