Che cos’? la cultura del marchio?

La cultura del marchio ? l’insieme di simboli, valori e comportamenti che riflette una specifica azienda o marchio. ? la cultura organizzativa del business. Secondo numerosi studi di marketing, i consumatori dei prodotti preferiscono acquistare marchi che possiedono simboli, valori e comportamenti che corrispondono alla propria cultura, valori e comportamenti.

In breve, la cultura del marchio ? un concetto di marketing. Non solo ? importante che il marchio aziendale rifletta le convinzioni culturali al pubblico esterno, ma ? anche imperativo che si rifletta anche nell’ambiente interno. In altre parole, i dipendenti e le azioni dell’azienda devono corrispondere alla cultura del marchio riflessa nel marchio stesso.

Ad esempio, supponiamo che esista una societ? che ricicla le cartucce di inchiostro e i telefoni cellulari per le organizzazioni senza scopo di lucro. In cambio delle organizzazioni che inviano questi articoli per il riciclaggio, la societ? di riciclaggio paga in contanti l’organizzazione. Nell’ambito del marchio interno, questa azienda opera anche con un’iniziativa a zero rifiuti.

Ci? significa che l’azienda non solo incoraggia il riciclo e l’eco-compatibilit? all’esterno, ma abbraccia anche la cultura del marchio internamente. Oltre al riciclaggio dei prodotti, l’azienda ricicla o riutilizza anche il 100% dei materiali che entrano nella porta. La caffetteria degli impiegati ospita tazze di caff? anzich? tazze di caff? usa e getta. La cucina e la caffetteria usano anche utensili di metallo invece di quelli di plastica. L’impegno dei dipendenti nei valori che l’azienda rappresenta ? forte in questo particolare business.

La cultura del marchio ? il modo in cui i consumatori si identificano con il marchio. Le immagini, gli elementi visivi, i simboli e le attivit? che l’azienda utilizza e partecipa costituiscono la cultura del marchio. ? importante che i marchi comprendano la cultura del marchio perch? ? la base che i consumatori utilizzano per prendere decisioni di acquisto.

Ad esempio, trovare l’auto migliore da guidare non riguarda pi? solo le caratteristiche di sicurezza del veicolo. Ora, i consumatori vogliono sapere quali marchi stanno costruendo automobili utilizzando lavoratori che ricevono un equo compenso. Inoltre, vogliono sapere quale auto viene costruita utilizzando i processi pi? sostenibili. Infine, vogliono sapere quali auto continuano a essere rispettose dell’ambiente ottenendo un buon chilometraggio del gas o funzionando con fonti di carburante alternative.

Ci? dimostra che la cultura del marchio si riduce davvero al significato dell’azienda, del prodotto o del servizio sull’azienda, del prodotto o del servizio stesso. ? tutto incentrato sui valori su cui si concentrano il marchio e l’azienda. Se al marchio mancano i valori fondamentali con cui i consumatori si identificano, allora manca l’esperienza del cliente che i consumatori cercano dai marchi.