La dislessia numerica, chiamata anche discalculia, ? una condizione in cui una persona ha difficolt? a percepire ed elaborare matematica ed equazioni. Qualcuno con dislessia numerica pu? trasporre numeri o confondere simboli come + o X. Altri segni di discalculia possono includere difficolt? a leggere l’ora su un orologio analogico, imparare a contare o misurare o pesare oggetti.
La condizione pu? essere diagnosticata da un insegnante o da un professionista specializzato in difficolt? di apprendimento. Per diagnosticare la dislessia numerica, una persona pu? valutare come uno studente gestisce le abilit? di base come contare o eseguire semplici equazioni come addizione e moltiplicazione. Il professionista pu? anche esaminare la capacit? di uno studente di misurare elementi, sia fisici che astratti, come i minuti che passano. Per fare la diagnosi, l’abilit? effettiva di uno studente viene confrontata con l’abilit? attesa per la sua et? o livello scolastico.
La dislessia numerica si presenta diversamente a seconda dell’et? dello studente. Un bambino molto piccolo pu? avere difficolt? a imparare a contare oa capire la connessione tra un numero e gli oggetti. Ad esempio, un bambino di 3 anni potrebbe non capire cosa significhi “tre barrette di cioccolato”. Anche i bambini in et? prescolare e i bambini molto piccoli con discalculia possono avere difficolt? a collegare logicamente gli oggetti. Potrebbe essere difficile per loro raggruppare oggetti rossi o oggetti a forma di cono, ad esempio.
Quando un bambino con dislessia numerica diventa pi? grande, molto probabilmente avr? difficolt? a comprendere le basi della matematica o a commettere i fatti della matematica, come quando aggiungere, sottrarre o moltiplicare, nella memoria. Imparare il significato delle parole matematiche, come la moltiplicazione, ? difficile per uno studente pi? grande con discalculia. Anche misurare e risolvere i problemi ? una sfida.
Gli adulti con questa condizione hanno qualche difficolt? con le attivit? quotidiane. Pu? essere difficile per un adulto con dislessia numerica stimare il costo di un pasto fuori o di un viaggio al supermercato prima di arrivare alla corsia del check-out. Anche attenersi a un budget o bilanciare un libretto degli assegni ? una lotta. Un adulto con discalculia pu? avere difficolt? a raggiungere i posti in un programma o a capire quanto tempo ci vorr? per completare un’attivit?.
La condizione pu? essere trattata imparando dove uno studente ha punti di forza e di debolezza. Poich? le persone con discalculia di solito faticano a cogliere concetti astratti, come il tempo, molti traggono vantaggio dal concentrarsi prima su oggetti concreti, come misurare la distanza piuttosto che misurare i minuti. Le persone che hanno difficolt? a comprendere i concetti traggono vantaggio dalla spiegazione completa di tali concetti e dal porre domande ogni volta che incontrano una difficolt?.