La tomografia computerizzata (TC), nota anche come tomografia assiale computerizzata (TAC), prevede l’uso di apparecchiature a raggi X rotanti, combinate con un computer digitale, per ottenere immagini del corpo. Utilizzando l’imaging TC, ? possibile produrre immagini in sezione trasversale di organi e tessuti del corpo. Sebbene esistano molte altre tecniche di imaging, questa forma ha la capacit? unica di offrire immagini chiare di diversi tipi di tessuto. Pu? fornire visualizzazioni di tessuti molli, ossa, muscoli e vasi sanguigni, senza sacrificare la chiarezza. Altre tecniche di imaging sono molto pi? limitate nei tipi di immagini che possono fornire.
Per comprendere la differenza tra l’imaging TC e altre tecniche, prendi in considerazione una radiografia della testa. Utilizzando le tecniche radiografiche di base, ? possibile visualizzare le strutture ossee del cranio. Con la risonanza magnetica (MRI), i vasi sanguigni e i tessuti molli possono essere visualizzati, ma non ? possibile ottenere immagini chiare e dettagliate delle strutture ossee. D’altra parte, l’angiografia a raggi X pu? fornire uno sguardo ai vasi sanguigni della testa, ma non ai tessuti molli. Una TC della testa pu? fornire immagini chiare non solo dei tessuti molli, ma anche delle ossa e dei vasi sanguigni.
L’imaging TC ? comunemente usato per scopi diagnostici. In effetti, ? un metodo di imaging principale utilizzato nella diagnosi di una variet? di tumori, compresi quelli che colpiscono i polmoni, il pancreas e il fegato. Utilizzando questo tipo di imaging, i professionisti medici non solo possono confermare l’esistenza dei tumori, ma possono anche individuare le loro posizioni, misurare con precisione le dimensioni dei tumori e determinare se si sono diffusi o meno ai tessuti vicini.
Oltre alla diagnosi di alcuni tipi di cancro, una TC pu? essere utilizzata per pianificare e somministrare trattamenti antitumorali con radiazioni, nonch? per pianificare determinati tipi di interventi chirurgici. ? utile per guidare le biopsie e una serie di altre procedure classificate come minimamente invasive. Grazie alla sua capacit? di fornire immagini chiare di ossa, muscoli e vasi sanguigni, ? uno strumento prezioso per la diagnosi e il trattamento di disturbi e lesioni muscoloscheletriche. Viene spesso utilizzato per misurare la densit? minerale ossea e per rilevare lesioni agli organi interni. Una scansione TC viene persino utilizzata per la diagnosi e il trattamento di alcune malattie vascolari che, non rilevate e non trattate, possono potenzialmente causare insufficienza renale, ictus o morte.
L’imaging TC in s? ? indolore, ma alcuni individui possono provare disagio perch? sono tenuti a rimanere immobili per un periodo di tempo. La procedura viene in genere eseguita da un tecnico CT ben addestrato.