Che cos’? la tecnologia medica?

La tecnologia medica comprende una vasta gamma di prodotti utilizzati nella diagnosi e nel monitoraggio delle condizioni e delle malattie umane. Comprende anche il progresso della medicina disponibile per il trattamento di malattie che una volta erano fatali e gli strumenti utilizzati per eseguire operazioni meno invasive. Gli scienziati dei laboratori medici sono consapevoli delle implicazioni dell’utilizzo di computer e macchinari in grado di analizzare pi? campioni di materiale biologico a velocit? pi? elevate e con maggiore precisione rispetto al passato.

Gli aspetti pi? affascinanti della tecnologia medica sono le innovazioni che si verificano a livello ingegneristico. Esistono robot in miniatura che vengono utilizzati per eseguire interventi chirurgici alla colonna vertebrale che un tempo erano considerati altamente complessi e pericolosi. I pacemaker miniaturizzati funzionano senza alcun disturbo per il paziente e i farmaci possono essere attivati ??dalla luce per cercare le cellule malate. Altri farmaci possono essere ingeriti e la loro attivazione viene ritardata fino a quando i processi biologici non li distruggono quando raggiungono determinati organi.

Le innovazioni in corso contribuiscono regolarmente a questa tecnologia. Ad esempio, i nanotubi di carbonio sono stati utilizzati dagli ingegneri della University of Southern California negli Stati Uniti per simulare le sinapsi neurali. Si prevede che questa tecnologia consentir? circuiti molto piccoli e minuscoli semiconduttori hanno gi? avuto un enorme impatto sui dispositivi medici e continueranno a farlo in futuro.

Anche i progressi della tecnologia medica stanno influenzando le prospettive di lavoro. Le apparecchiature di laboratorio automatizzate consentono l’analisi di campioni di sangue e cellule per rilevare le malattie molto prima di prima. Sulla base dei dati del Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti, si prevede che il lavoro per i tecnici di laboratorio clinico crescer? del 14% nel prossimo decennio. La facilit? di accesso alla tecnologia medica consente inoltre l’apertura di pi? laboratori e centri diagnostici e l’acquisizione di apparecchiature all’avanguardia da parte di pi? ospedali e studi medici.

Quasi ogni giorno vengono annunciati nuovi progressi nella tecnologia medica, ma le implicazioni future del lavoro in corso sono numerose. I dispositivi medici continuano ad essere miniaturizzati e, mentre questo continua, nasceranno nuove terapie e modifiche a quelle esistenti. Il lavoro di ingegneria sulla creazione di tessuti biologici in laboratorio continua e si prevede che ulteriori progressi porteranno alla disponibilit? di organi sostitutivi in ??futuro. La tecnologia per la diagnosi delle malattie mediante studi molecolari e genetici consentir? un rilevamento ancora pi? precoce e risultati migliori per il trattamento di malattie gravi. Il benessere sia dei professionisti che dei pazienti ? avvantaggiato grazie alla tecnologia medica.