Qual ? il segno del solco?

Il segno del solco ? un reperto su un esame ortopedico che indica che l’articolazione della spalla ? instabile. Consiste in una depressione attorno all’articolazione gleno-omerale, il sito in cui l’osso del braccio si unisce alla scapola, quando il braccio del paziente viene tirato delicatamente verso il basso. Un medico pu? identificare questo segno durante un esame di routine della spalla o potrebbe testarlo specificamente se un paziente riporta sintomi associati all’instabilit? dell’articolazione della spalla. Questo risultato pu? indicare la necessit? di ulteriori valutazioni diagnostiche e test per determinare quali trattamenti, se del caso, dovrebbero essere forniti.

Per controllare il segno del solco, l’operatore sanitario chiede al paziente di sedersi o stare in piedi, lasciando il braccio rilassato di lato. Successivamente, viene applicata una leggera trazione verso il basso sul gomito mentre l’osservatore osserva attentamente la spalla del paziente. Se l’articolazione ? instabile, si svilupper? una depressione nell’articolazione della spalla, simile a una piccola cavit? nella pelle. Il test pu? essere ripetuto sulla spalla opposta, il che pu? fornire ulteriori informazioni, poich? entrambe le spalle non dovrebbero avere il segno.

Questa articolazione ? una delle pi? flessibili del corpo, consentendo una gamma molto ampia di movimento durante una variet? di attivit? dinamiche. Quando l’articolazione della spalla ? instabile, pu? mettere i pazienti a rischio di lesioni e disagio. L’instabilit? pu? svilupparsi a causa di sforzi o lesioni. Studi di imaging medico e un esame fisico approfondito possono fornire maggiori informazioni su ci? che sta accadendo all’interno dell’articolazione. Queste valutazioni possono aiutare un operatore sanitario a determinare di quali trattamenti potrebbe aver bisogno il paziente.

I pazienti che mostrano il segno del solco potrebbero aver bisogno di terapia fisica e riposo per consentire alla spalla di ricostruirsi dopo l’infortunio. In alcuni casi, ? un indicatore della necessit? di un intervento chirurgico per stabilizzare l’articolazione. A volte il medico pu? raccomandare un intervento chirurgico esplorativo per guardare all’interno dell’articolazione con tecniche artroscopiche. Questo pu? determinare la necessit? di un trattamento aggiuntivo e pu? fornire indicazioni su come procedere.

Una revisione delle radiografie del ginocchio pu? rivelare un altro fenomeno noto anche come segno del solco. Si riferisce a una profonda tacca nel femore che pu? essere evidente quando le pellicole vengono riprese dall’angolazione corretta. Un altro segno medico noto come segno del solco profondo condivide un nome simile, ma ? molto diverso. Il segno del solco profondo ? un reperto radiologico nel torace suggestivo di pneumotorace, aria intorno ai polmoni che rende difficile la respirazione.