L’alta autostima ? una valutazione positiva che una persona fa del proprio carattere. Una persona considerata dotata di un’elevata autostima generalmente si considera abile e degna sotto molti aspetti. In generale, l’autostima esemplifica il modo in cui una persona si considera e ci sono molti vantaggi di un’autostima positiva. Coloro che hanno un’alta considerazione di s? stessi possono avere pi? successo nella loro carriera e godere di una vita pi? arricchita.
Gli esperti ritengono che i bambini con un’elevata autostima abbiano risultati accademici e sociali migliori rispetto a quelli con una bassa autostima. L’alta autostima in un bambino o in un adolescente ? definita da un senso di sicurezza nella persona che ?. Un bambino o un adolescente con un’elevata autostima generalmente si sente positivo riguardo alle sue capacit? e al suo aspetto.
Diversi fattori possono influenzare il modo in cui un bambino si sente su se stesso. La maggior parte dei bambini e degli adulti con un’autostima positiva riceve rinforzi positivi da persone care e amici. Ecco perch? stabilire una sana autostima pu? essere realizzato con un forte sistema di supporto. Le persone con un’autostima positiva hanno meno probabilit? di soffrire di depressione o di suicidarsi.
Per molte persone, l’alta autostima si acquisisce nel tempo. Una persona pu? sviluppare un’autostima positiva praticando attivit? che rafforzano gli aspetti positivi della sua personalit?. Ad esempio, alcune persone credono che tenere una cronaca dei propri successi nella vita possa aiutare a rafforzare la fiducia e migliorare l’autostima. Essere coinvolti in attivit? gratificanti, come la carit? o il volontariato, pu? anche migliorare l’autostima.
Gli psicologi incoraggiano le persone ad accettarsi cos? come sono, senza fare paragoni con gli altri. Secondo gli esperti, questo pu? essere un aspetto essenziale per sviluppare una sana autostima. Al contrario, l’autosvalutazione tende a ridurre l’autostima.
Mantenere un livello di forma fisica sano pu? anche portare a una sana autostima. Prendersi cura della propria salute mostra rispetto per se stessi. Questo pu? significare rinunciare a abitudini malsane, come fumare o seguire una dieta sana. Stabilire un solido insieme di valori in base ai quali vivere pu? anche aumentare l’autostima. Essere circondati da persone positive ed evitare la negativit? aumenta anche la fiducia in se stessi e l’autostima.
Alcuni esperti ritengono che l’alta autostima possa anche avere degli svantaggi. Quando una persona diventa eccessivamente sicura di s?, pu? essere dannosa per la sua posizione sociale. Quando l’alta autostima si manifesta nell’arroganza, alcuni la percepiscono come una caratteristica negativa. L’egocentrismo o l’egoismo possono essere caratteristici delle persone con un’elevata autostima.