Che cos’è l’analisi della gestione finanziaria?

L’analisi della gestione finanziaria è il processo di utilizzo delle equazioni per analizzare e gestire la salute finanziaria di un’azienda o di un’organizzazione. L’analisi delle principali metriche finanziarie consente al team di gestione di quantificare i fattori che svolgono un ruolo importante nelle operazioni quotidiane dell’azienda. Le aziende che conducono analisi della gestione finanziaria all’interno della loro attività spesso prestano attenzione a una varietà di budget dipartimentali e deviazioni di budget, analisi del flusso di cassa e dei profitti e analisi del bilancio. Il processo di analisi della gestione finanziaria può variare a seconda delle metriche più importanti per un’azienda.

Il primo componente fondamentale che è fondamentale per l’analisi della gestione finanziaria è il calcolo e il monitoraggio di diversi indici finanziari. Queste sono semplicemente equazioni matematiche che confrontano due o più metriche finanziarie. I rapporti finanziari possono tenere traccia della liquidità di una società prendendo le sue attività correnti e dividendole per la passività corrente. La redditività può essere misurata prendendo il margine di profitto netto e dividendolo per le vendite nette. Liquidità e redditività sono solo due aree misurabili; esiste una moltitudine di rapporti che le aziende possono utilizzare per analizzare le proprie operazioni commerciali.

Le aziende utilizzano spesso l’analisi della gestione finanziaria per determinare la quantità di entrate che deve essere generata per tenere conto dei costi associati alle operazioni aziendali. Questa metrica viene comunemente definita “analisi di pareggio”, poiché le aziende analizzano le dichiarazioni dei ricavi per determinare l’importo necessario per pagare le spese fisse e variabili. Le spese fisse sono le spese che un’azienda deve pagare indipendentemente dalle entrate generate, come affitto, assicurazione e buste paga, solo per citarne alcune. Le spese variabili dipendono dai ricavi che vengono generati, come le spese di marketing, i costi tecnologici e qualsiasi spesa non critica per le operazioni di un’azienda.

Nel complesso, l’analisi della gestione finanziaria è una componente fondamentale per garantire che un’azienda operi in modo redditizio e progredisca verso gli obiettivi e gli obiettivi fissati dal team esecutivo. Sebbene queste tecniche di gestione finanziaria siano universali e praticate all’interno di organizzazioni di tutto il mondo, sono anche personalizzabili per soddisfare le esigenze specifiche di ogni azienda. Viene spesso suggerito che ogni azienda dovrebbe implementare un certo livello di analisi della gestione finanziaria nelle sue operazioni commerciali al fine di massimizzare ogni opportunità per garantire il successo futuro.

Smart Asset.