Che cos’è l’analisi quantitativa delle immagini?

L’analisi quantitativa delle immagini implica l’utilizzo di immagini digitali per fornire dati e informazioni. Questo viene fatto con la tecnologia informatica per riconoscere modelli, creare mappe ed elaborare segnali all’interno di immagini che non possono essere fatti con l’occhio umano a causa della grande quantità di informazioni generate e raccolte. Esistono molti metodi diversi per l’analisi quantitativa delle immagini, tra cui la scansione medica, il riconoscimento di oggetti e le tecniche di modellazione tridimensionale. Le tecniche vengono eseguite da individui formati in ingegneria informatica, visione artificiale e analisi delle immagini, che comprendono come utilizzare la tecnologia per analizzare i dati.

Alcuni tipi di immagini sono difficili da analizzare senza l’uso della tecnologia, motivo per cui viene eseguita l’analisi quantitativa delle immagini. Ad esempio, in alcuni campi medici le immagini possono essere utilizzate per trovare informazioni su ciò che sta accadendo all’interno del corpo di una persona che altrimenti potrebbero essere trovate solo attraverso un intervento chirurgico. Nella sicurezza, l’analisi quantitativa delle immagini viene utilizzata per identificare i volti delle persone e aiutare a eliminare le minacce alla sicurezza. Esistono molte altre applicazioni dell’analisi quantitativa delle immagini che sono utili in varie situazioni e per trovare diversi tipi di informazioni.

I dati che vengono raccolti dalle immagini vengono analizzati utilizzando sofisticate tecniche statistiche e di modellazione, a seconda dell’uso finale. Alcune situazioni richiedono un modello tridimensionale che fornisca informazioni che altrimenti sarebbero molto complicate, costose e lunghe da trovare. In altre situazioni è più utile disporre di grafici, diagrammi e altre informazioni quantitative che possono fornire informazioni sulle tendenze in atto. Altre tecniche implicano l’analisi di immagini estremamente piccole che contengono una grande quantità di informazioni osservando l’intensità spaziale dei pixel in un’immagine.

Le informazioni vengono trovate attraverso l’analisi quantitativa delle immagini con metodi quali lunghezze d’onda della luce, sezioni trasversali di materiali e video, a seconda dello scopo dell’analisi. Una volta che le immagini sono state raccolte, vengono quindi elaborate tramite computer per calcolare i dati in codice binario che può essere ulteriormente analizzato. Le immagini possono essere modificate, manipolate o trasformate facilmente perché il software del computer utilizzato è molto avanzato e tecnico.

L’analisi delle immagini avviene in diversi campi da statistici, informatici e ingegneri. Gli individui coinvolti in questa linea di lavoro hanno generalmente gradi avanzati in materia al fine di comprendere la complicata programmazione del computer e le tecniche statistiche necessarie per dare un senso alla grande quantità di dati. Poiché la nuova tecnologia viene costantemente sviluppata, il campo dell’analisi quantitativa delle immagini continua a cambiare e crescere regolarmente.