Che cos’è l’attenzione uditiva?

L’attenzione uditiva è la capacità di concentrarsi su suoni specifici ed elaborarli per estrarne il significato. Svolge un ruolo in attività che vanno dall’apprendimento alla guida sicura dell’auto. Le persone che hanno problemi con l’attenzione uditiva possono avere difficoltà a completare le attività ordinarie. La terapia è disponibile per assistere i pazienti con condizioni come il disturbo dell’elaborazione uditiva (APD), che rende difficile per i pazienti interpretare e applicare i suoni che sentono.

Molte specie hanno spiccate capacità di attenzione uditiva, perché forniscono chiari benefici evolutivi. Gli esseri umani sono in grado di identificare il parlato in un’ampia gamma di condizioni e di separarlo dagli altri rumori. L’attenzione uditiva consente inoltre alle persone di essere selettive sui rumori che sentono, di concentrarsi su un oratore in mezzo alla folla, ad esempio, o di eliminare il disordine di fondo per concentrarsi su un particolare compito. Una varietà di processi cognitivi è coinvolta nel modo in cui le persone acquisiscono i suoni, li interpretano e decidono cosa farne.

Il primo aspetto dell’attenzione uditiva consiste nell’attirare l’attenzione. Quindi la persona deve rimanere concentrata abbastanza a lungo da elaborare il suono, come un insegnante che tiene una lezione in classe o una notifica di sicurezza a bordo di un aereo. Infine, le persone rilasciano la loro attenzione per passare ad altri compiti. Alcuni compiti di attenzione uditiva possono essere suddivisi, consentendo alle persone di ascoltare ed eseguire altre attività contemporaneamente. Altri richiedono attenzione focalizzata, senza distrazioni.

A volte, coloro che hanno difficoltà con l’attenzione uditiva possono apparire pigri, sfocati o distratti. Negli ambienti scolastici, a volte i bambini vengono avvertiti di comportamenti inappropriati o di mancata concentrazione da parte degli insegnanti che potrebbero non rendersi conto che la loro incapacità di prestare attenzione non è volontaria. I pazienti con disturbi dell’elaborazione hanno difficoltà a concentrarsi su stimoli specifici e a leggerli correttamente. Lo screening della disabilità può identificare il disturbo dell’elaborazione uditiva e altre condizioni nei bambini che sembrano avere difficoltà a concentrarsi in classe.

Il trattamento per i disturbi dell’attenzione uditiva può variare a seconda dell’origine del problema. A volte, ad esempio, il materiale può essere presentato in un formato più accessibile, come una dispensa per gli studenti. Altre persone possono trarre beneficio da sessioni terapeutiche in cui possono sviluppare abilità per aiutarli a scegliere i pezzi chiave delle informazioni uditive. In alcuni casi, le persone hanno difficoltà a prestare attenzione perché hanno problemi di udito, nel qual caso il trattamento può includere apparecchi acustici o educazione al linguaggio dei segni per fornire un metodo alternativo di comunicazione che possa far sentire il paziente più a suo agio.