Il termine evapotraspirazione combina due parole: evaporazione dell’acqua dal suolo e traspirazione dell’acqua dalle piante nell’aria. Evapotraspirazione significa la perdita totale di acqua da un raccolto in aria. L’acqua evapora da qualsiasi superficie umida nell’aria a meno che l’aria non sia satura. Le superfici d’acqua a contatto con l’aria, come laghi, foglie di piante e terreni umidi, fanno evaporare l’acqua.
Le foglie delle piante perdono acqua attraverso piccole aperture chiamate stomi che si trovano sulla superficie delle foglie. L’acqua si sposta dal terreno umido nelle radici delle piante, su attraverso la pianta e lascia attraverso gli stomi. L’evapotraspirazione ? comunemente definita uso dell’acqua delle colture.
L’acqua delle colture ? importante perch? determina quanta acqua deve essere fornita dall’irrigazione o dalla pioggia. Se c’? troppa poca acqua, la resa del raccolto pu? diminuire. Se c’? troppa irrigazione, allora sprecher? energia, acqua e sostanze nutritive e svuoter? inutilmente la falda acquifera.
L’acqua ha tre funzioni nelle piante. Li raffredda e li idrata, ed ? anche essenziale per il trasporto di nutrienti. Meno dell’1% di acqua rimane nel tessuto vegetale. Considerando che l’acqua costituisce il 90% del peso della maggior parte delle colture, questo pu? sembrare sorprendente, ma le piante usano l’acqua per altri scopi.
Il tempo ? un fattore importante nell’evapotraspirazione. La temperatura superficiale delle piante e del suolo ? quasi quella della temperatura dell’aria. La luce solare pi? intensa significa che le piante devono evaporare pi? acqua attraverso l’evapotraspirazione per mantenere la loro temperatura quasi normale. Se l’aria ? secca e calda, con venti forti, le colture perderanno acqua a una velocit? maggiore. Pi? acqua evaporer? dalle piante se l’aria ha una temperatura pi? alta, se c’? pi? energia solare e umidit? pi? bassa e se c’? una velocit? del vento pi? veloce.
L’evapotraspirazione ? stimata dall’uso di molte formule. Ci sono programmi software disponibili per aiutare le persone a stimare l’evapotraspirazione. Radio, giornali e servizi di rete spesso forniscono rapporti su potenziali dati di evapotraspirazione. Esiste anche un riferimento alle colture, che confronta il tasso di evapotraspirazione di una coltura di riferimento di piante con gli stessi tipi di colture coltivate da altri individui.
L’acqua del suolo e l’acqua delle colture sono molto importanti per l’evapotraspirazione delle colture e fondamentali per la gestione dell’irrigazione. Le caratteristiche del suolo determinano la capacit? di trattenere l’acqua e la velocit? con cui l’acqua pu? sostituire l’acqua assorbita nelle piante coltivate. La profondit? della radice della pianta controlla la quantit? di acqua disponibile per il raccolto per l’evapotraspirazione. L’obiettivo principale dell’irrigazione ? mantenere la disponibilit? di acqua nel suolo limitando l’evapotraspirazione.