Che cos’? l’immunosoppressione?

Nella maggior parte dei casi, ? una buona cosa che la normale risposta immunitaria del corpo agisca in modo appropriato. Ridurlo porterebbe a cose come una maggiore infezione o minori possibilit? di combattere le malattie. Al contrario, la scienza medica ha scoperto che pu? esserci, per un piccolo gruppo di persone, un reale beneficio nell’agire nella direzione opposta. L’immunosoppressione ? l’atto intenzionale, o effetto collaterale di un altro trattamento, che riduce la risposta immunitaria e che pu? essere vantaggioso per le persone con determinate malattie o condizioni mediche.

Chiunque abbia sentito parlare di trapianti ha probabilmente sentito parlare del problema del rigetto del trapianto. Poich? la maggior parte delle persone riceve trapianti da altre persone, il sistema immunitario ha la tendenza ad andare in overdrive, attaccando il nuovo organo e, se ha successo, rendendolo inutile. Chiaramente il sistema immunitario non agisce nel migliore interesse del paziente e probabilmente uccider? la persona che riceve il trapianto attraverso le sue azioni. Con l’immunosoppressione, i medici hanno un mezzo per interferire con questo processo.

Una volta che le persone ricevono i trapianti, ricevono una variet? di farmaci, che cambiano continuamente nel nome, nel dosaggio e nella durata dell’uso, che creano un ambiente di immunosoppressione. Questo pu? tenere sotto controllo la normale risposta immunitaria del corpo in modo che inizi il rigetto dell’organo. Mentre l’immunosoppressione sta diventando pi? specifica, mette ancora a rischio la persona che riceve il trapianto.

Una persona con un sistema immunitario soppresso ? pi? vulnerabile a malattie di altro tipo perch? il sistema immunitario non risponde come dovrebbe per combattere i normali germi. Le persone che hanno avuto trapianti, in particolare nel momento in cui si stanno riprendendo, hanno bisogno di cure particolari per scongiurare la malattia. Questo ? difficile da ottenere in contesti ospedalieri dove abbondano le infezioni opportunistiche.

Il trapianto non ? l’unica ragione per cui l’immunosoppressione potrebbe essere desiderabile. In molte condizioni autoimmuni, alcune forme di steroidi vengono utilizzate per sopprimere la risposta infiammatoria che attacca il corpo. Le persone con condizioni come il Lupus o il morbo di Crohn possono assumere regolarmente farmaci come il prednisone o la budesonide, quindi il sistema immunitario non vede il corpo come un invasore “estraneo”.

Non ? raro che i medici utilizzino l’immunosoppressione specifica per area con gli steroidi. Molti farmaci per l’allergia e l’asma sono mini-immunosoppressori. Questi farmaci sono pi? specifici per il sito e non hanno tante conseguenze negative quanto gli steroidi sistemici.
In alcune circostanze l’immunosoppressione non ? un obiettivo, ma un prezzo del trattamento. Le persone sottoposte a chemioterapia per curare il cancro trascorrono del tempo con un sistema immunitario indebolito. D’altra parte, il trattamento del cancro e il trapianto di midollo osseo allo stesso tempo sarebbero desiderosi di questo obiettivo, quindi il nuovo midollo osseo non ? stato rifiutato.

In sostanza, l’immunosoppressione pu? essere un atto medico deliberato per promuovere la guarigione spegnendo il sistema immunitario. Pu? anche essere conseguenza di atti medici che sono anche progettati per guarire, ma lo fanno con effetti collaterali straordinari. Le malattie possono anche causare un sistema immunitario soppresso, sfidando i medici a trovare modi per rafforzare la risposta immunitaria in modo che una persona sia in grado di combattere le malattie.