Che cos’? l’infiammazione articolare?

La presenza di irritazione all’interno delle articolazioni che si verifica a causa della degenerazione della cartilagine ? nota come infiammazione articolare. Manifestando in presenza di una variet? di condizioni, tra cui lesioni e malattie, l’infiammazione articolare ? spesso caratterizzata da gonfiore e dolore che compromettono la funzionalit? dell’articolazione interessata. Presentandosi spesso come una condizione cronica, il trattamento per l’infiammazione articolare dipende dalla causa, dalla gravit? e dalla posizione dell’infiammazione.

Gli individui con infiammazione articolare, nota anche come artrite, possono provare vari gradi di disagio. Inizialmente, possono notare rigidit? nell’articolazione interessata che diventa progressivamente pi? pronunciata. Con il tempo, l’area interessata pu? iniziare a gonfiarsi, assumere una tonalit? rossastra e risultare calda al tatto a causa dell’aumento della circolazione innescato dalla risposta immunitaria del corpo alla presenza di infiammazione. Di solito, il liquido si accumuler? successivamente nell’articolazione interessata facendo sembrare l’area gonfia spugnosa al tatto. Man mano che l’infiammazione peggiora, la funzionalit? dell’articolazione interessata pu? essere significativamente compromessa.

Possono essere condotti diversi test per determinare la causa dell’infiammazione e confermare una diagnosi di artrite. Un campione del fluido che si ? accumulato intorno all’articolazione interessata pu? essere prelevato e sottoposto ad analisi di laboratorio. I test di imaging, tra cui una tomografia computerizzata (TC) e una radiografia, sono spesso utilizzati per valutare le condizioni dell’articolazione infiammata. Gli esami del sangue possono anche essere ordinati per verificare la presenza di marcatori indicativi della presenza di infiammazione e infezione.

L’infiammazione articolare pu? colpire individui di tutte le et? e svilupparsi in risposta a una variet? di condizioni. Gli individui che subiscono una lesione articolare o una frattura spesso sviluppano presentazioni temporanee di dolore artritico. In alcuni casi, l’infiammazione articolare pu? verificarsi in presenza di un’infezione batterica. Un trattamento tempestivo e appropriato ? essenziale con l’esistenza di infezioni o lesioni per prevenire lo sviluppo di complicanze e danni articolari a lungo termine. Associata alla degenerazione della cartilagine che riveste le articolazioni, l’artrite pu? manifestarsi anche come parte del naturale processo di invecchiamento.

I fattori personali, tra cui l’et? e il livello di attivit?, sono spesso considerati quando si determina un approccio terapeutico appropriato. In molti casi, si raccomandano semplici cambiamenti nello stile di vita, come un regolare esercizio fisico, per migliorare la mobilit? articolare e alleviare il disagio. Possono essere utilizzati anche farmaci topici e orali da banco (OTC) per alleviare il gonfiore e il dolore. Quando i farmaci da banco non fanno abbastanza per alleviare il disagio associato all’infiammazione articolare, possono essere somministrati farmaci da prescrizione, inclusi immunosoppressori e corticosteroidi. In presenza di un danno articolare significativo, pu? essere eseguito un intervento chirurgico per ricostruire e ripristinare la funzionalit? dell’articolazione interessata.