L’astigmatismo oculare ? una condizione comune che colpisce la vista. Quando una persona ha un astigmatismo oculare, la sua cornea ? curvata in modo irregolare e la condizione ? chiamata errore di rifrazione. La maggior parte delle persone ha un certo livello di astigmatismo e spesso non richiede alcun trattamento. Quando c’? un’elevata quantit? di curvatura, tuttavia, ? necessario un trattamento.
L’astigmatismo pu? colpire persone di qualsiasi et?. Potrebbe anche non essere rilevato all’inizio e poi essere scoperto durante un esame oculistico di routine. Questo perch? pu? peggiorare con il tempo. Frequentemente, i bambini in et? scolare hanno un astigmatismo che non viene rilevato subito. Pu? essere scoperto mentre peggiora.
Per capire come funziona l’astigmatismo oculare, ? utile considerare la normale forma dell’occhio. Di solito, un occhio ha la forma di una sfera. Con questa forma, l’occhio rifrange la luce in modo uniforme e il risultato ? una visione chiara. Una persona con astigmatismo, tuttavia, ha maggiori probabilit? di avere un occhio a forma di pallone da calcio. Con questa forma, la luce in entrata viene rifratta in modo non uniforme e la visione ? ostruita.
A una persona con astigmatismo oculare, gli oggetti possono apparire sfocati, non importa quanto siano vicini o lontani. Una persona con questa condizione pu? anche provare mal di testa e affaticamento degli occhi. Un esame oculistico pu? rivelare se una persona ha o meno l’astigmatismo oculare. Spesso, la condizione si trova insieme ad altri tipi di problemi alla vista. Ad esempio, le persone con astigmatismo oculare possono anche essere miopi o ipermetropi.
Il livello di astigmatismo oculare di una persona pu? aumentare nel tempo. Per questo motivo sono necessari esami oculistici annuali da parte di un optometrista o oculista. Il trattamento pu? variare, a seconda della quantit? di astigmatismo che una persona ha. Una persona con solo una curvatura corneale leggermente irregolare potrebbe non aver nemmeno bisogno di lenti correttive. Tuttavia, una persona con una quantit? significativa di astigmatismo avr? probabilmente bisogno di lenti correttive, che possono essere occhiali o lenti a contatto.
Una persona con questa condizione visiva avr? bisogno di speciali lenti correttive chiamate lenti toriche; piegano la luce pi? in una direzione particolare, correggendo l’astigmatismo. Alcune persone possono optare per la chirurgia refrattiva invece delle lenti correttive. Tale intervento chirurgico pu? alterare la forma della cornea di una persona, fissando l’astigmatismo oculare in modo permanente. Esistono diversi tipi di chirurgia refrattiva che possono aiutare una persona con questa condizione, inclusa la chirurgia dell’occhio laser. Ogni persona pu? essere pi? adatta a un diverso tipo di chirurgia oculare e un optometrista o un oftalmologo ? qualificato per valutare un paziente e suggerirne uno.