Che cos’? un circolo di qualit??

I circoli di qualit? sono gruppi di individui che si riuniscono allo scopo di valutare una particolare operazione o procedura, determinando il modo in cui quel processo sta funzionando e cercano di trovare modi per migliorare quella funzione. Un circolo di qualit? pu? essere utilizzato efficacemente in un contesto aziendale o come parte dei controlli e dei saldi in corso all’interno di un’organizzazione senza scopo di lucro. I membri del circolo di qualit? possono essere impiegati dall’organizzazione, essere studenti di un istituto di istruzione locale o essere consumatori o sostenitori che hanno un interesse per i beni o servizi offerti dall’organizzazione.

In un contesto aziendale, un circolo di qualit? ? normalmente un gruppo di dipendenti volontari che si concentrano su un aspetto specifico dell’operazione, come un dipartimento. Il gruppo serve non solo a valutare l’attuale qualit? dei prodotti fabbricati, ma anche l’efficienza con cui tali prodotti vengono creati. Un supervisore dipartimentale che funge da leader e facilitatore per il gruppo pu? guidare il cerchio della qualit?. Non ? inusuale per il circolo eleggere un caposquadra che funge da collegamento tra il gruppo e la direzione.

Come parte delle sue responsabilit?, un circolo di qualit? identificher? e analizzer? ogni aspetto dell’area sotto esame, rendendolo un punto per identificare sia i punti di forza che i punti deboli che i membri del gruppo vedono nel processo attuale. Ci? consente al circolo di fare un brainstorming efficace su potenziali cambiamenti o miglioramenti che aiuterebbero a minimizzare o eliminare questi punti deboli senza avere alcun tipo di impatto negativo su quelle qualit? identificate come punti di forza. In generale, nessun aspetto delle funzioni in esame ? esente da indagini e valutazioni, compresi i processi di gestione, la selezione delle materie prime o persino l’imballaggio e lo stoccaggio dei prodotti finiti.

Un cerchio di qualit? pu? anche essere utilizzato efficacemente in altre impostazioni. Le organizzazioni senza scopo di lucro possono offrire ai sostenitori l’opportunit? di riunirsi regolarmente per valutare la raccolta di fondi o progetti di sensibilizzazione del pubblico gestiti dall’entit?. Nelle istituzioni educative, un circolo di qualit? pu? fornire spunti e suggerimenti preziosi in merito alla strutturazione di un corso di laurea, all’organizzazione di un dipartimento universitario o suggerimenti per possibili futuri elettivi di classe. In qualsiasi contesto, l’obiettivo finale del circolo di qualit? ? identificare i miglioramenti che aiuteranno l’organizzazione a continuare a crescere e ad avvicinarsi alla realizzazione dei suoi obiettivi.

L’uso di un circolo di qualit? all’interno di un’organizzazione pu? spesso consentire di identificare piccoli problemi che sono difficili da vedere altrimenti. Attingere all’esperienza dei membri del gruppo consente non solo di identificare i problemi che dovrebbero essere affrontati, ma anche di sviluppare soluzioni per tali problemi. Spesso, questo processo consente ai membri della cerchia di aumentare il loro senso di appartenenza e di investimento nell’azienda o nell’istituzione e di sentire che stanno dando un contributo positivo all’organizzazione.