Un clistere di bario a doppio contrasto ? una tecnica di imaging che consente ai medici di utilizzare le scansioni a raggi X per valutare i segni di malattia del colon. Sintomi come un cambiamento nelle abitudini intestinali o feci insolite possono portare un medico a ordinare questo test per differenziare tra diverse condizioni. Evitare una procedura invasiva come la chirurgia ? un importante vantaggio dell’utilizzo di un clistere di bario a doppio contrasto, ma il test sta diventando meno comune a causa dei suoi limiti. Questa tecnica richiede diversi giorni di preparazione per svuotare il colon in modo da ottenere l’immagine pi? chiara possibile.
Un clistere di bario a doppio contrasto ? un processo in due fasi in cui il primo passaggio consiste nell’inondare il colon con una soluzione contenente solfato di bario attraverso un tubo inserito nell’ano. Il bario aderisce alla superficie della parete del colon e l’eccesso viene lasciato defluire dal colon. Il secondo passo ? pompare lentamente aria nel colon. Il bario agisce come mezzo di contrasto perch? blocca i raggi X e permette di vedere il colon separatamente dai tessuti molli circostanti. L’aria fornisce un secondo contrasto tra la parete del colon e lo spazio interno, o lume.
Periodi insoliti di diarrea o stitichezza, sangue, pus o muco nelle feci o dolore addominale sono sintomi che possono indicare la necessit? di questo test. I raggi X del colon creati con un clistere di bario a doppio contrasto cercano ulcere, infiammazioni e cancro del colon-retto. Possono anche rilevare polipi e diverticoli benigni, cio? tasche nella parete dell’intestino.
Questa tecnica a raggi X consente al medico di ottenere un quadro generale della salute del colon pur essendo abbastanza non invasivo. Sebbene per la maggior parte delle persone un clisma opaco a doppio contrasto sia considerato abbastanza sicuro da essere usato di routine, non ? raccomandato per i pazienti con alcune condizioni come la colite ulcerosa o un intestino perforato. Un’altra limitazione ? che, a differenza di una procedura di colonscopia, il medico non ? in grado di rimuovere polipi o escrescenze cancerose o di correggere i diverticoli durante questo test. I rischi associati sono molto rari, ma includono perforazione, intossicazione da acqua e reazione allergica.
Per un periodo da uno a tre giorni prima che venga eseguito un clistere di bario a doppio contrasto, al paziente verr? chiesto di consumare solo liquidi chiari. Il giorno prima della procedura, possono essere somministrati lassativi forti o pu? essere chiesto al paziente di autosomministrarsi un clistere standard a casa. Questa preparazione ha lo scopo di rimuovere quanto pi? materiale fecale possibile in modo che le feci non vengano scambiate per polipi.