I costi di opportunit? in generale hanno a che fare con l’ammontare dei costi che comporta prendere una qualche decisione economica. I costi delle opportunit? possono essere piuttosto elevati, il che indica che ? necessario rinunciare o rinunciare a una quantit? significativa di risorse per sfruttare una determinata opportunit?. Con bassi costi di opportunit?, l’individuo deve rinunciare o rinunciare molto poco alle risorse per sfruttare un’opportunit?. ? importante notare che la misurazione di costi di opportunit? bassi o alti richiede un attento controllo della situazione dell’individuo coinvolto e il tipo di possibilit? o risorse che devono essere rinunciate per andare avanti con un’opportunit? specifica.
Uno dei modi pi? semplici per comprendere ci? che costituisce un basso costo di opportunit? ? quello di considerare un individuo che ha l’opportunit? di lavorare come agente di borsa in un supermercato. Se quell’individuo non possiede una formazione per una sorta di lavoro specializzato e attualmente non ha altre prospettive di lavoro, la scelta di rivendicare questa opportunit? non richieder? di rinunciare ad altre possibilit? di lavoro che sarebbero pi? redditizie. Ci? costituirebbe un basso costo di opportunit?, indicando che l’individuo pu? godere dei benefici del nuovo lavoro senza perdere molto.
Allo stesso tempo, se l’individuo a cui viene offerta la posizione azionaria nel supermercato ha una laurea e ? attivamente alla ricerca di una posizione pertinente a tale grado, c’? ancora molto da perdere. Ci? ? particolarmente vero se il programma di lavoro al supermercato preclude la capacit? di perseguire in modo aggressivo posizioni che pagherebbero di pi? ed essere adatte alle abilit? dell’individuo. Qui, il costo opportunit? ? elevato, dal momento che l’individuo deve rinunciare a potenziali opportunit? per assicurarsi un lavoro che pagherebbe di pi? e alla fine porterebbe a una carriera.
I bassi costi di opportunit? possono essere correlati a qualsiasi tipo di decisione finanziaria. Gli investitori possono valutare i pro e i contro dell’investimento in un titolo rispetto a un altro in base a ci? che deve essere rinunciato al fine di guadagnare i rendimenti desiderati dall’attivit? selezionata. Se esiste un grande rischio nel titolo selezionato, ci? significa che probabilmente l’investitore sta assumendo costi di opportunit? elevati, dal momento che avrebbe potuto fare soldi in modo consistente investendo in attivit? con minore volatilit?. Allo stesso tempo, ? probabile che un investitore che partecipi a investimenti pi? prudenti assuma un basso costo di opportunit?, dal momento che lo sforzo comporta meno rischi ed ? probabile che produca rendimenti piuttosto costanti fintanto che tali attivit? sono detenute.
La valutazione del costo opportunit? pu? avere un impatto su ogni tipo di decisione. Decidere di frequentare l’universit? invece di entrare direttamente nella forza lavoro significa rinunciare al reddito ora in previsione di poter fare pi? soldi dopo la laurea. Anche qualcosa di semplice come decidere quali ortaggi coltivare in un orto comporter? la valutazione dei benefici e delle responsabilit? della scelta di un ortaggio rispetto a un altro, soprattutto in termini di ci? che ? previsto come risultato dell’impresa. Poich? cos? tante variabili possono influenzare le decisioni, di solito ? necessario che l’individuo determini se una determinata decisione costituisce un costo di opportunit? basso o alto.